Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Montecatini: Cohen Solal e Incognito in concerto gratuito
Acqua pubblica: uno slogan o una scelta di coerenza?
Cutigliano: 51^ Sagra di Mezzestate dal 20 - 24 agosto 2025
“Meteo 20‑24 agosto: instabilità temporalesca a metà settimana, tregua nel weekend”
La montagna non la si ripopola con un bonus
Trallori (PD): “Pronto a unire, se il partito lo vorrà”
Acquisto casa in montagna: Pescia c’è. Contributi fino a 10mila euro.
Pistoia Walk and Bike 2025: Alla Scoperta di Villa di Baggio
Bando di Concorso Pubblico Istruttore di Vigilanza
Bonus GOL: Come ottenere il Bonus Formazione dalla Regione
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Acquisto casa in montagna: Pescia c’è. Contributi fino a 10mila euro.
Il Comune sarà tra quelli ammessi al nuovo bando regionale per il ripopolamento delle aree montane. La conferma ufficiale del vice sindaco Tridente dopo alcune polemiche.
Acquisto case in montagna: 2,5 milioni ai comuni sotto i 10.000
Contributi fino a 10mila euro per case nei comuni montani: un'opportunità anche per la Valdinievole e la provincia di Pistoia.
Ex Ipost Prunetta: tutto fermo. Verifica presenza amianto
Dall’assessore Baccelli risposta all’interrogazione Capecchi (FdI): il Comune non ha avviato iter urbanistici, criticità ambientali ancora da chiarire. Verifiche sanitarie in corso e possibile presenza di amianto.
Mazzetti (FI): “Montagna Pistoiese, serve piano urgente”
La deputata FI sollecita il governo e la Regione Toscana: “Servono infrastrutture e coordinamento per imprese e territori di San Marcello e Abetone"
Floraviva sbarca su pistoia.valdinievole.news
Un box verde in homepage aggiorna in tempo reale su agricoltura, ambiente, filiere agroalimentari e cultura del verde, con i contenuti professionali di Floraviva e Il Vivaista.
Montagna Pistoiese: grazie al MIT il punto sui lavori in corso sulla viabilità
Capecchi (FdI): grazie al Sottosegretario Iannone abbiamo ora un quadro completo degli interventi Anas in corso dopo le frane. Ecco la lista dei cantieri.
San Marcello tutto pronto per il Carnevale della Montagna
Domenica 2 marzo 2025 la VI edizione del Carnevale della Montagna, un grande evento con le sfilate dei carri allegorici provenienti da ogni angolo della montagna.
Bando Regione Toscana: "Siete presente. Giovani e associazionismo"
Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano. Possono presentare i progetti tutti gli Enti iscritti al Runts con sede in Toscana.
CCIAA PT: "La finanza complementare a sostegno delle imprese"
Ciclo di 5 Webinar gratuiti per approfondire gli strumenti di finanza complementare e agevolata per le PMI
Fondazione Caript: 13,7 milioni per il Pistoiese nel 2025
Approvato il piano 2025 della Fondazione Caript: 13,7 milioni per sostenere scuola, cultura, sociale e sanità nella provincia di Pistoia.
A Cutigliano la XXI Rassegna della Castanicoltura
Domenica 10 novembre a Cutigliano si celebra la tradizione della castagna con visite, laboratori e stand. In programma anche musica, balli e premiazioni per una giornata autunnale immersiva.
"Fraintendimenti d'amore" al Mascagni di Popiglio
Vanessa Gravina e Roberto Valerio portano in scena al Teatro Mascagni di Popiglio “Fraintendimenti d’amore”: viaggio tra poesia e ironia sulle sfumature del sentimento.
Capecchi (FdI) ribadisce il "no" all’impianto di Tana Termini
Il consigliere Capecchi (FdI) conferma in Commissione Ambiente la contrarietà alla riattivazione dell’impianto a S. Marcello Piteglio, per motivi ambientali.
"Linee Creative": corso di scrittura a Pescia da novembre
Dal 5 novembre, al Circolo ARCI Agorà di Pescia, parte "Linee Creative": un corso di scrittura per giovani e adulti che vogliono imparare l'arte del racconto.
“Spiriti Guida” arriva a Pistoia e Popiglio il 18 e 20 ottobre
Cristina Donà e Saverio Lanza portano il loro “Spiriti Guida” a Pistoia il 18 ottobre e a Popiglio il 20, per un viaggio musicale tra brani originali e cover ispiratrici.
Capecchi (FDI): "Sanità in crisi sulla Montagna Pistoiese"
Capecchi (FDI) denuncia il peggioramento dei servizi sanitari sulla Montagna Pistoiese: a Marliana lascia un medico e il pediatra è disponibile solo un giorno a settimana.
Pescia: 635mila euro per risolvere la frana sulla SP3 Mammianese
La Provincia di Pistoia ha stanziato 635mila euro per i lavori di sistemazione della frana sulla SP3. L'obiettivo è avviare i cantieri nei primi mesi del 2025.
Torna la Sagra delle Frugiate a Vellano
La Sagra delle Frugiate torna a Vellano il 13 e 20 ottobre, con castagne, mercatini, passeggiate e spettacoli. Un evento imperdibile nel cuore della montagna pesciatina.
Montagna Pistoiese: in pensione il dottor Brizzi
Dal 30 settembre il dottor Brizzi andrà in pensione. Gli assistiti dovranno scegliere un nuovo medico tramite il portale Open Toscana, email o recandosi al distretto.
Dynamo Camp di Limestre: quarto progetto fotovoltaico di Erg
Erg presenta al Dynamo Camp di Limestre il quarto progetto fotovoltaico, con 400 pannelli solari e sei colonnine di ricarica. Energia green per coprire parte del fabbisogno del Camp.
Pagina 1 di 6
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
Avanti
Fine
News Floraviva
UNA PIANTA PER GUARIRE.. IBOGA: IL SACRO DONO DEL GABON TRA RITI E MEDICINA
L’iboga, pianta sacra del Gabon usata nei riti Bwiti, è oggi al centro di studi medici, traffici illeciti e progetti di sostenibilità che coinvolgono comunità e biodiversità. ...
ERRORE STRATEGICO: DAZI USA DA 1 MLD E VIA LIBERA ALL'AGRIMPORT USA IN UE
Con l’accordo Ue-Usa confermati dazi al 15% su vino, olio e pasta. Coldiretti stima perdite per oltre 1 miliardo, Confagricoltura chiede tutele per il vino e Copa-Cogeca denuncia un cedimento senza contropartite, aggravato dall’obbligo di aprire il mercato europeo all’agriimport americano. ...
EXPO CHIANTI CLASSICO: DALL'11 AL 14 SETTEMBRE A GREVE IN CHIANTI
Oltre 60 aziende all’Expo Chianti Classico 2025: qualità, territorio e strategie per l’internazionalizzazione al centro della 53ª edizione ...
Meteo locali