Domenica 2 marzo 2025 la VI edizione del Carnevale della Montagna, un grande evento con le sfilate dei carri allegorici provenienti da ogni angolo della montagna. 

San Marcello Pistoiese è pronto per la sfilata degli 11 magnifici carri in gara realizzati dai paesi della montagna: Pian degli Ontani, Cutigliano, Ponte Sestaione, Mammiano, Pian del Meo, Maresca, Gavinana, Bardalone, Campotizzoro, San Marcello, Spignana.

Le novità di quest'anno saranno due, la prima si riferisce all'ordine di sfilata dei carri che anzichè tirato a sorte come in passato,  è stato votato attraverso l'invio di un sms da parte del pubblico La seconda novità si riferisce alla prima uscita in pubblico della maschera Mascotte della manifestazione Cenestrella, disegnata e nominata dagli studenti delle scuole.

La prima edizione venne vinta da Gavinana, la seconda da San Marcello e la terza da Pian degli Ontani, mentre le ultime due hanno celebrato il trionfo di Maresca che, se riuscisse a tagliare ancora una volta il traguardo davanti agli altri contendenti, si aggiudicherebbe la coppa in via definitiva.

La manifestazione è realizzata grazie ai volontari del Comitato parrocchiale per le feste

INFO PRATICHE 

Quest’anno l’ordine di uscita dei carri deciso dal referendum via sms, ha messo in fila Gavinana, Maresca, Mammiano, Campo Tizzoro-Pontepetri, Cutigliano, Pian Del Meo, Spignana, Bardalone, Pian Degli Ontani, San Marcello per chiudersi con il carro di Ponte Sestaione.

Programma in aggiornamento di Domenica 2 marzo 2025:

  • 13:30 l’esibizione della Banda Musicale
  • 14:00 esibizioni delle scuole di ballo e Accademia Musicale
  • 14:30 arrivo di Cenestrella la maschera simbolo della manifestazione
  • 15:00 inizio sfilata dei carri
  • 18:00 applausometro e premiazione
  • Dalle ore 13:00  alle ore 15:00 servizio navetta verso il paese e dalle 18.30 alle 20:00 lo stesso sevizio sarà effettuato in uscita

Ingresso Libero

 

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot