Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Monsummano, 200 multe per rifiuti abbandonati
Montecatini, Lidl apre e assume 14 persone
Monsummano, discarica Fossetto attiva fino al 2028
Valdinievole: maxi operazione antidroga, tre arresti ad Altopascio
Furfaro (Pd): «Enasarco, il governo mantenga gli impegni sui silenti»
San Marcello Piteglio, truffa centro migranti: 5 arresti e sequestro da 700mila euro
Montecatini, lavori alla rete idrica: stop acqua mercoledì 8 ottobre
Pistoia, stop alla raccolta funghi martedì e venerdì
Valdinievole, zucche di Halloween tra vivaio e arte
Grotta Giusti Monsummano, ottobre tra spa e relax
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Chi siamo
Capecchi (FdI) ribadisce il "no" all’impianto di Tana Termini
Il consigliere Capecchi (FdI) conferma in Commissione Ambiente la contrarietà alla riattivazione dell’impianto a S. Marcello Piteglio, per motivi ambientali.
"Linee Creative": corso di scrittura a Pescia da novembre
Dal 5 novembre, al Circolo ARCI Agorà di Pescia, parte "Linee Creative": un corso di scrittura per giovani e adulti che vogliono imparare l'arte del racconto.
“Spiriti Guida” arriva a Pistoia e Popiglio il 18 e 20 ottobre
Cristina Donà e Saverio Lanza portano il loro “Spiriti Guida” a Pistoia il 18 ottobre e a Popiglio il 20, per un viaggio musicale tra brani originali e cover ispiratrici.
Capecchi (FDI): "Sanità in crisi sulla Montagna Pistoiese"
Capecchi (FDI) denuncia il peggioramento dei servizi sanitari sulla Montagna Pistoiese: a Marliana lascia un medico e il pediatra è disponibile solo un giorno a settimana.
Pescia: 635mila euro per risolvere la frana sulla SP3 Mammianese
La Provincia di Pistoia ha stanziato 635mila euro per i lavori di sistemazione della frana sulla SP3. L'obiettivo è avviare i cantieri nei primi mesi del 2025.
Torna la Sagra delle Frugiate a Vellano
La Sagra delle Frugiate torna a Vellano il 13 e 20 ottobre, con castagne, mercatini, passeggiate e spettacoli. Un evento imperdibile nel cuore della montagna pesciatina.
Montagna Pistoiese: in pensione il dottor Brizzi
Dal 30 settembre il dottor Brizzi andrà in pensione. Gli assistiti dovranno scegliere un nuovo medico tramite il portale Open Toscana, email o recandosi al distretto.
Dynamo Camp di Limestre: quarto progetto fotovoltaico di Erg
Erg presenta al Dynamo Camp di Limestre il quarto progetto fotovoltaico, con 400 pannelli solari e sei colonnine di ricarica. Energia green per coprire parte del fabbisogno del Camp.
Collegamento Doganaccia-Corno: Italia Viva elogia il Comune
Marco Poli di Italia Viva elogia l'amministrazione di San Marcello Piteglio per l'avvio della conferenza decisoria sul collegamento Doganaccia-Corno alle Scale, sostenendo lo sviluppo sostenibile.
Scuola: Arci Agorà lancia la raccolta solidale
Il Circolo Arci Agorà di Pietrabuona promuove l'iniziativa “Matita Sospesa”, una raccolta di materiale scolastico per sostenere le famiglie in difficoltà in vista dell'inizio dell'anno scolastico.
Capecchi (FDI): incontro per la pediatria in Montagna
Incontro a Pistoia l'11 settembre tra genitori, Società della Salute e Capecchi (FDI) per discutere il futuro del servizio pediatrico nella Montagna Pistoiese dopo il trasferimento della pediatra.
Il dono di Atena: un viaggio tra storia, tradizione e scienza
Domenica 25 agosto, ore 17.00, Giardini di Palazzo Achilli, Gavinana (San Marcello Piteglio)
Martina Toninelli presenta "Racconti di Montagna" tra Gavinanana e Doganaccia
Martina Toninelli oggi a Gavinana nei giardini di Palazzo Achilli e il 19 agosto a Doganaccia.
Concerto di Ferragosto a Vellano con Rick Hutton
Rick Hutton e la sua band suoneranno live il 15 agosto a Vellano, offrendo un viaggio musicale nella storia del rock. Un evento imperdibile per turisti e appassionati
Vellano: arte e sapori nell'Estateinsieme 2024
Vellano accoglie l'Estateinsieme 2024, dal 3 al 18 agosto. Due settimane di gastronomia, spettacoli e il Simposio Internazionale di Scultura della Pietra Serena.
Doganaccia-Corno, Italia Viva: "Sosteniamo la funivia, è necessaria"
Italia Viva Montagna Pistoiese ribadisce il suo sostegno alla funivia Doganaccia-Corno, criticando l'incertezza locale e sollecitando soluzioni drastiche
Marco Poli: "Ricostituiamo la Consulta della Salute subito"
Marco Poli di Italia Viva Montagna Pistoiese richiama l'attenzione sulla necessità di ricostituire la Consulta della Salute e invita i sindaci ad attivarsi
Pescia: 200mila € per la sicurezza di Via del Traspo
Pescia ottiene 200mila euro dal Fondo Sviluppo Montagna Italiana per mettere in sicurezza un tratto di Via del Traspo, migliorando la viabilità montana
26° Raduno Moto, Auto e Scooter d'Epoca a Vellano
Il 28 luglio torna il raduno di veicoli d'epoca a Vellano, con esposizioni, giro turistico e premiazioni. Evento organizzato dal circolo “Sandro Maltagliati” APS
Confagricoltura: dal 1° luglio divieto e sanzioni per fuochi
Confagricoltura Pistoia annuncia il divieto di abbruciamenti di residui vegetali e accensione di fuochi dal 1° luglio al 31 agosto su tutto il territorio provinciale. Pesanti sanzioni per i trasgressori.
Pagina 2 di 6
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
Avanti
Fine
News Floraviva
FLOROVIVAISMO: GIORNATE TECNICHE SOI AL CREA-OF DI PESCIA (6-7 NOVEMBRE)
Convegno su “Florovivaismo – Innovazioni al servizio della filiera” al CREA-OF con la partecipazione del mondo scientifico e operativo. Invio abstract entro il 13 ottobre, iscrizioni entro il 24. ...
PEATLESS: PISTOIA SPERIMENTA TORBA ALTERNATIVA PER FLOROVIVAISMO SOSTENIBILE
A Pistoia prende forma la sperimentazione europea Peatless, che punta a sostituire la torba nei substrati florovivaistici con materiali più sostenibili. Un progetto europeo che coinvolge il distretto vivaistico toscano per anticipare le sfide ambientali e normative del settore. ...
PAC 2028–2034: LA UE TAGLIA IL REDDITO AGRICOLO. I BUOI SONO GIÀ SCAPPATI?
La Commissione UE propone 31 miliardi all’Italia per il reddito agricolo. Un taglio netto, proprio mentre si riscopre l’agricoltura come leva ambientale, sociale e generazionale. ...
Meteo locali