Il pignoramento dei conti della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, deciso dal Comune di Pescia, non è più notizia fresca. Ma continua a pesare. Resta lì, in bilico tra diritto e opportunità, tra esigenze amministrative e responsabilità culturali, tra danni d’immagine e futuro incerto.
Un box verde in homepage aggiorna in tempo reale su agricoltura, ambiente, filiere agroalimentari e cultura del verde, con i contenuti professionali di Floraviva e Il Vivaista.
Ieri, come ogni anno, la Piazza del Duomo di Pistoia ha ospitato le celebrazioni per la Festa della Repubblica. Cerimonia solenne e composta, picchetto d’onore, gonfaloni, tricolore sul campanile.
“Illuminiamo Pescia.” Non è uno slogan. È l’appello – chiaro – della Compagnia del Crocifisso, in vista della processione del 2 maggio. Ed è anche il mio.
Un’indagine UE dà voce ai giovani: vogliono più democrazia, partecipazione digitale e investimenti sociali. Ma in Toscana, e ancor più nel nostro territorio, c’è qualcuno in ascolto?
Con "Muse", il suo marchio floreale, Majid Mohammad orchestra bouquet poetici tra barocco, artigianato persiano e moda. Un universo sensoriale e senza tempo.
...
Skid Rows I & II trasformano il gesto agricolo in un’azione artistica, fondendo performance, semina diretta e land art in un inedito linguaggio paesaggistico.
...
L’iboga, pianta sacra del Gabon usata nei riti Bwiti, è oggi al centro di studi medici, traffici illeciti e progetti di sostenibilità che coinvolgono comunità e biodiversità.
...