Montecarlo sere d'Estate 2025
Tutto è pronto al Borgo medioevale di Montecarlo per gli eventi estivi 2025. Il programma completo degli eventi sotto le stelle a ingresso libero.
Quarrata: rassegna di Teatro Amatoriale nell'aia
Cinque serate di teatro amatoriale in omaggio a Vivaldo Matteoni, la prima serata questa sera 27 Giugno 2025 ore 21:15
Montecatini Alto: "Quasi tutti i Santi Giorni" Mostra
Inaugurata la Mostra di Emiliano Stefano Cavalli presso la Chiesa del Carmine a Montecatini Alto. Fino al 30 Giugno 2025
Pistoia Contro le Truffe agli Anziani
"Il Teatro della Sicurezza" al via dal 5 di Giugno tre incontri dedicati alla terza età
Pescia: Radici e Saperi L' Ist. Agrario oltre il secolo
Il 5 giugno presso l’Ist.Tecnico Agrario presentazione del libro “RADICI E SAPERI - L’Istituto Agrario di Pescia oltre il secolo” di P.L.Galligani e A. Voirga
Montale: Intelligenza Artificiale, incontro giovedì 5 giugno
Un Viaggio Tra Conoscenza e Responsabilità. Scopri cos'è l'Intelligenza Artificiale e come funzionano i Large Language Model (LLM) . Ingresso Libero
Pescia: Letture Dantesche alla Scala Santa
Il quartiere della Ferraia ospiterà un suggestivo evento culturale lungo la storica Scala Santa, in occasione del "Maggio dei Libri 2025".
Monsummano Terme: AstroLove spettacolo Teatrale
AstroLove: lo spettacolo teatrale astrologico di Antonio Capitani arriva al Teatro Yves Montand il 29 Maggio 2025 - Ingresso Libero
News Floraviva
-
BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
-
BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
-
LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
+14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...