Contributi fino a 10mila euro per case nei comuni montani: un'opportunità anche per la Valdinievole e la provincia di Pistoia.
La Regione Toscana ha approvato un nuovo bando per sostenere l’acquisto di immobili nei territori montani, nell’ambito delle politiche contro lo spopolamento e per lo sviluppo delle aree interne.
Il bando, di prossima pubblicazione, prevede una dotazione complessiva di 3,25 milioni di euro, di cui 2,5 milioni riservati ai comuni interamente montani con meno di 10.000 abitanti, finanziati attraverso il Fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT).
Il contributo pubblico sarà pari al 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 10.000 euro per richiedente. L’immobile acquistato dovrà essere adibito a residenza abituale. Sono ammissibili anche le relative pertinenze.
La gestione delle domande sarà affidata ad ARTEA, l'agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, che curerà anche le verifiche e i controlli successivi, compreso l’eventuale recupero delle somme in caso di revoca.
Resta da chiarire la destinazione dei restanti 750.000 euro, non ancora specificata nei documenti ufficiali. Potrebbero riguardare ulteriori misure o categorie territoriali, ma sarà il testo del bando a fornire tutti i dettagli.
La pubblicazione del bando è attesa a giorni, e sarà determinante per capire modalità di accesso, tempistiche e requisiti precisi.
I cittadini interessati, così come gli amministratori locali della Montagna Pistoiese o delle zone collinari della Valdinievole, dovranno verificare se il proprio comune rientra tra quelli beneficiari, in base ai criteri definiti nella delibera regionale.
Redazione