svizzera pesciatina

Il Comune sarà tra quelli ammessi al nuovo bando regionale per il ripopolamento delle aree montane. La conferma ufficiale del vice sindaco Tridente dopo alcune polemiche.

Pescia, 19 agosto 2025 – Dopo le anticipazioni che abbiamo pubblicato ieri Pistoia.Valdinievole.News, arriva ora anche la conferma istituzionale: Pescia sarà ammessa al nuovo bando regionale sulla residenzialità nei territori montani e della “Toscana diffusa”. A comunicarlo è l’Amministrazione comunale con una nota entusiasta diffusa sui social del vice sindaco Luca Tridente.
luca tridente

Il bando – con una dotazione complessiva di 3,25 milioni di euro – prevede contributi fino a 10.000 euro per l’acquisto della prima casa nelle aree interne della Toscana, con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento e rilanciare socialmente ed economicamente i territori montani.

Nella scorsa edizione, il bando era stato limitato ai Comuni interamente montani, ma grazie all’interlocuzione avvenuta in sede di Consulta regionale della Montagna, Pescia entra a far parte dei Comuni della Toscana Diffusa, cioè quelli con caratteristiche miste ma in forte legame con il contesto collinare e montano.

Come funziona il bando?

Secondo quanto anticipato dalla Regione Toscana:

  • 2,5 milioni di euro sono destinati ai comuni montani con meno di 10.000 abitanti (come quelli della Montagna Pistoiese e dell’Appennino);

  • il contributo massimo è pari al 50% della spesa sostenuta, con un tetto di 10.000 euro per beneficiario;

  • gli immobili acquistati dovranno essere adibiti a residenza principale;

  • sarà ARTEA, l’agenzia regionale per l’agricoltura, a gestire le domande e i controlli.

Resta ancora da chiarire la destinazione dei restanti 750.000 euro, che potrebbero essere impiegati per misure complementari. I dettagli definitivi arriveranno con la pubblicazione ufficiale del bando, attesa nei prossimi giorni.

Una vittoria per il territorio

L’Amministrazione di Pescia, nel comunicato, rivendica il risultato come frutto di un lavoro “concreto, silenzioso e determinato” all’interno della Consulta della Montagna, ringraziando anche il consigliere regionale Marco Niccolai per il sostegno.

«Contro le fake news e le polemiche di chi parla senza conoscere – si legge nel post ufficiale – rispondiamo con i fatti». La dichiarazione sembra riferirsi a chi aveva contestato la presenza di Pescia tra i comuni ammissibili, nonostante l’informazione fosse già stata pubblicata correttamente da questa testata nella giornata di ieri.

Con questo bando, si apre una nuova opportunità non solo per la Montagna Pistoiese, ma anche per le frazioni collinari della Valdinievole, spesso penalizzate da vincoli burocratici e scarsa attenzione. Il potenziale impatto è significativo: può attrarre nuove famiglie, incentivare il ritorno alle origini o l’acquisto della prima casa in contesti oggi marginalizzati.

Redazione

News Floraviva

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot