Due Posti a Tempo pieno e Indeterminato nei Comuni di Massa e Cozzile e Ponte Buggianese. Invia la candidatura entro il 17 Settembre 2025
Indetto un concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 2 posti di "Istruttore di vigilanza", (area degli Istruttori del vigente CCNL Funzioni Locali 2019/2021) a tempo indeterminato e pieno per i Comuni di Ponte Buggianese e Massa e Cozzile
Dettagli del Concorso: Requisiti e Retribuzione
Il concorso mette a disposizione due posti di lavoro, uno per il Comune di Massa e Cozzile e uno per il Comune di Ponte Buggianese. Il profilo richiesto è quello di "Istruttore di vigilanza" (Area degli Istruttori, CCNL Funzioni Locali 2019/2021).
Le prove d’esame consistono in una prova scritta teorico-pratica e una prova orale, tese all’accertamento dei requisiti professionali ed attitudinali richiesti.
La retribuzione prevista include lo stipendio tabellare annuale iniziale, l'indennità di comparto, la tredicesima mensilità e altri emolumenti accessori previsti dal contratto di lavoro.
Riserve e preferenze
-
Riserva Volontari FF.AA.: Una frazione di riserva è destinata ai volontari delle Forze Armate, e sarà cumulabile con future assunzioni.
-
Servizio Civile: La riserva del 15% per gli operatori volontari del servizio civile non opera in questo bando.
-
Parità di Genere: Non sarà applicato il titolo di preferenza per il genere meno rappresentato in caso di parità di punteggio, poiché il differenziale di rappresentanza tra donne e uomini per questo profilo supera il 30% in entrambi i Comuni.
Attenzione: Il concorso è per soli esami e le norme per il collocamento obbligatorio dei disabili non si applicano a questo bando.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla presente selezione, a pena di esclusione, deve essere trasmessa esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS, nonché tramite identità digitali eIDAS (ai sensi del Regolamento UE n. 910/2014 sull’identità digitale), compilando il format di candidatura sul Portale “inPA” – previa registrazione del candidato sullo stesso Portale.
La procedura di invio delle domande di partecipazione al concorso (registrazione, compilazione e invio) dovrà essere completata, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 17.09.2025.
Come consultare il Bando di Concorso
Per conoscere tutti i requisiti e le modalità di partecipazione al concorso, è possibile consultare l'avviso integrale disponibile sul portale "Amministrazione Trasparente" di entrambi i Comuni.
Leggi qui il Bando
Redazione