Capecchi (FdI) ribadisce il "no" all’impianto di Tana Termini

 Il consigliere Capecchi (FdI) conferma in Commissione Ambiente la contrarietà alla riattivazione dell’impianto a S. Marcello Piteglio, per motivi ambientali.

In occasione della seduta della Commissione Ambiente del Consiglio Regionale, il consigliere Alessandro Capecchi (Fratelli d’Italia) ha ribadito il fermo “no” del suo gruppo alla riattivazione dell’impianto di trattamento dei rifiuti in località Tana Termini, nel comune di S. Marcello Piteglio. Capecchi, sostenuto dai consiglieri Luciana Bartolini (Lega) e Diego Petrucci, ha presentato una mozione contraria già a febbraio scorso, ritenendo l’impianto incompatibile con le vocazioni naturalistiche della zona. “La posizione contraria è supportata anche dagli enti locali, che vedono un impatto ambientale eccessivo in una zona destinata a progetti di turismo sostenibile e attività sportive come il rafting,” ha dichiarato Capecchi. Un digestore anaerobico per la trasformazione dei rifiuti solidi in biogas sarebbe un’incongruenza per il territorio e un ostacolo per il piano regionale di rigenerazione e tutela ambientale. Capecchi auspica che la conferenza dei servizi, prossima alla conclusione, esprima un parere negativo, salvaguardando così le specificità e la vocazione naturalistica dell’area.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot