Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Monsummano, discarica Fossetto attiva fino al 2028
Valdinievole: maxi operazione antidroga, tre arresti ad Altopascio
Furfaro (Pd): «Enasarco, il governo mantenga gli impegni sui silenti»
San Marcello Piteglio, truffa centro migranti: 5 arresti e sequestro da 700mila euro
Montecatini, lavori alla rete idrica: stop acqua mercoledì 8 ottobre
Pistoia, stop alla raccolta funghi martedì e venerdì
Valdinievole, zucche di Halloween tra vivaio e arte
Grotta Giusti Monsummano, ottobre tra spa e relax
Sospese le ricerche della donna scomparsa nei boschi
Pescia, incontro sul futuro dell’ospedale il 2 ottobre
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Chi siamo
San Marcello tutto pronto per il Carnevale della Montagna
Domenica 2 marzo 2025 la VI edizione del Carnevale della Montagna, un grande evento con le sfilate dei carri allegorici provenienti da ogni angolo della montagna.
Bando Regione Toscana: "Siete presente. Giovani e associazionismo"
Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano. Possono presentare i progetti tutti gli Enti iscritti al Runts con sede in Toscana.
CCIAA PT: "La finanza complementare a sostegno delle imprese"
Ciclo di 5 Webinar gratuiti per approfondire gli strumenti di finanza complementare e agevolata per le PMI
Elezioni Consorzio Medio Valdarno: vince l'apparato Coldiretti-PD
Vittoria schiacciante di Acqua Agricoltura Ambiente che garantisce la continuità dell'attuale gestione. Il commento di Daniele Lombardi, coordinatore della lista avversaria Puntualità Efficienza Passione: "Non ci fermeremo".
Elezioni Consorzio Bonifica 3 Medio Valdarno: scandalo sull'affitto della sede e caos nei seggi, Orlandini (CIA Toscana Centro) attacca
Sandro Orlandini, presidente di CIA Toscana Centro, denuncia la gestione opaca delle risorse del Consorzio Bonifica 3 Medio Valdarno e attacca duramente su affitti spropositati e disorganizzazione dei seggi elettorali.
Spot elettorale a urne aperte: Magazzini (Confagricoltura) attacca sul voto per il Consorzio
Luca Magazzini (Confagricoltura Pistoia) denuncia il ritardo di "Acqua Agricoltura Ambiente" nel presentarsi al pubblico, accusando gli avversari di fare solo spot di facciata senza interventi concreti per il territorio.
Elezioni Consorzio "Puntualità Efficienza Passione": proposte votazioni online
Si presenta con tre parole chiave la lista 'Puntualità Efficienza Passione', candidata per il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno. Un gruppo di imprenditori provenienti da diverse aree della Toscana, tra cui Pistoia, Prato, la Piana e l'Empolese, che propose le elezioni online bocciate dagli attuali gestori.
Il coordinatore della lista "Puntualità Efficienza Passione" Cecchi de Rossi attacca il Consorzio di Bonifica
Lorenzo Cecchi de Rossi, coordinatore della lista "Puntualità, Efficienza e Passione", critica la gestione del Consorzio di Bonifica e invita i cittadini a votare dal 1° al 5 ottobre per il cambiamento.
Elezione consorzio: presentata 'Puntualità Efficienza Passione' l’alternativa all’attuale gestione del Consorzio di Bonifica del Medio Valdarno 3
Il comitato "Puntualità Efficienza Passione" si candida alle elezioni del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno 3, puntando su innovazione, efficienza e sostenibilità.
Caript: bando per restauro beni culturali a Pistoia
Fondazione Caript apre un bando da 475mila euro per il restauro e la valorizzazione del patrimonio culturale di Pistoia. Domande entro il 28 ottobre 2024.
Cari i mi Vini – Degustazione Enologica 2024
Degusta e scopri tanti vini diversi al parco di Carabattole con "Cari i mi vini" con Vitium; dai rossi, i rosati, gli orange ai bianchi e le bollicine
BEAP: Festa della Birra Artigianale 2024
Amanti della birra artigianale e del divertimento preparatevi per BEAP, la Festa della Birra Artigianale che torna ad animare l'estate aglianese!
Inceneritore: c'è la volontà di bloccare l'attività?
Elena Bardelli: "Inceneritore. Una cosa è chiara: Le Amministrazioni Comunali non stanno dalla parte dei cittadini"
Agliana: I cittadini chiedono chiarezza
Il 15 febbraio si è svolto il consiglio comunale aperto alla cittadinanza nel comune di Agliana per la problematica relativa all'inceneritore di Montale
L'invito alla firma per la proposta di legge sulla Palestina
“Indipendenza” sostiene sottoscrizione proposta legge dell'iniziativa popolare “Riconoscimento dello Stato di Palestina con capitale Gerusalemme est”
TANTE SCUOLE PREMIATE DAL CONCORSO SÌ... GENIALE!
Una festa per la scuola: oggi le premiazioni al parco di Gea con premi per oltre 60mila euro!
Confagricoltura: Export florovivaismo in calo
Istat: export 2022 per quantità di piante e fiori venduti (-8,63% da 2021) peggiore rispetto a vendite per valore (+2,20% da 2021).
Nannarella...Semplicemente Divina"
La prima nazionale si terrà al Teatro BuonalaPrima di Borgo a Buggiano sabato 25 marzo.
Pubblicità
📢 Pubblicità su Pistoia.Valdinievole.News
BIT 2023: Visit Pistoia si presenta al pubblico
Visit Pistoia rinnova la partecipazione alla BIT di Milano incentrato soprattutto su sostenibilità, turismo lento e viaggi all’aria aperta.
Pagina 1 di 2
Inizio
Indietro
1
2
Avanti
Fine
News Floraviva
FLOROVIVAISMO: GIORNATE TECNICHE SOI AL CREA-OF DI PESCIA (6-7 NOVEMBRE)
Convegno su “Florovivaismo – Innovazioni al servizio della filiera” al CREA-OF con la partecipazione del mondo scientifico e operativo. Invio abstract entro il 13 ottobre, iscrizioni entro il 24. ...
PEATLESS: PISTOIA SPERIMENTA TORBA ALTERNATIVA PER FLOROVIVAISMO SOSTENIBILE
A Pistoia prende forma la sperimentazione europea Peatless, che punta a sostituire la torba nei substrati florovivaistici con materiali più sostenibili. Un progetto europeo che coinvolge il distretto vivaistico toscano per anticipare le sfide ambientali e normative del settore. ...
PAC 2028–2034: LA UE TAGLIA IL REDDITO AGRICOLO. I BUOI SONO GIÀ SCAPPATI?
La Commissione UE propone 31 miliardi all’Italia per il reddito agricolo. Un taglio netto, proprio mentre si riscopre l’agricoltura come leva ambientale, sociale e generazionale. ...
Meteo locali