inceneritore montale

Elena Bardelli: "Inceneritore. Una cosa è chiara: Le Amministrazioni Comunali non stanno dalla parte dei cittadini"

L’allineamento anche del sindaco di Agliana Benesperi alle posizione dei sindaci Betti e Romiti (proroga di tre anni più uno dell’attività del termovalorizzatore di Montale) è la conferma che i partiti di centrodestra si sono ormai adeguati al sistema e che non sono nemmeno più credibili, anteponendo gli equilibri politici e i propri interessi alla tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini.
Due fatti ci lasciano sbalorditi. Il primo è che nessuno  dei sindaci soci del CIS abbia mai chiesto l’istituzione di un registro dei tumori e il completamento della indagine epidemiologica avviata per iniziativa di alcuni medici di base sulla popolazione della Piana pistoiese, esposta costantemente per quaranta lunghi anni ai fumi dell’inceneritore. Il registro e gli esiti dell’indagine avrebbero dovuto costituire  il presupposto fondamentale e imprescindibile per ogni tipo di decisione in merito al destino del termovalorizzatore. Invece sembra che le decisioni siano state prese sulla base dell’opportunità e della convenienza politica. Il secondo fatto è che le tre amministrazioni comunali di Agliana, Montale e Quarrata in tutto questo tempo non siano mai riuscite a pianificare la chiusura dell’impianto e una sua eventuale riconversione che prescinda dall’incenerimento e dalla gassificazione. Tutte queste prese di posizioni blande, titubanti e poco convincenti fanno ormai pensare che sia sempre mancata da parte dei tre comuni della Piana l’effettiva e ferma volontà di bloccare definitivamente l’attività dell’inceneritore. Una cosa l’abbiamo capita con chiarezza: le amministrazioni comunali non stanno  dalla parte dei cittadini.

Elena Bardelli
Coordinatrice Provinciale Movimento Indipendenza


Redazione

News Floraviva
  • ROMA IN 3 ANNI PERDE 18MILA ALBERI E NE PIANTA 2400
    Ecoitaliasolidale denuncia il grave degrado del patrimonio arboreo capitolino: servono interventi urgenti per ambiente, salute e sicurezza Una Capitale che si definisce “verde” ma che, secondo i dati diffusi da Ecoitaliasolidale, tra il 2021 e il 2023 ha abbattuto quasi 18mila alberi piantandon...
  • AURA SANABRIA MOLAEI: FLORAL DESIGNER DI BROOKLYN
    Fondatrice di Flower Bodega, Aurea Sanabria Molaei crea esperienze floreali uniche intrecciando arte, cultura latina e spirito imprenditoriale newyorkese. Nata e cresciuta nel Bronx da una famiglia portoricana, Aurea Sanabria Molaei ha fatto della sua identità il motore creativo di un percorso che...
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot