Spot elettorale a urne aperte: Magazzini (Confagricoltura) attacca sul voto per il Consorzio

Luca Magazzini (Confagricoltura Pistoia) denuncia il ritardo di "Acqua Agricoltura Ambiente" nel presentarsi al pubblico, accusando gli avversari di fare solo spot di facciata senza interventi concreti per il territorio.

Con le urne ormai aperte per le elezioni del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, la lista “Acqua Agricoltura Ambiente” ha finalmente deciso di presentarsi al pubblico... ma solo ieri. Dove sono stati fino ad ora? Nei mesi precedenti, pochi sapevano dell’esistenza delle elezioni e ancor meno dell’identità della lista concorrente a “Puntualità, Efficienza, Passione”. Secondo Luca Magazzini, presidente di Confagricoltura Pistoia, questo ritardo non è solo inaccettabile, ma sintomatico di una gestione superficiale: «Al posto di azioni concrete, si limitano a uno spot elettorale di facciata, mentre zone come La Brana sono già sott’acqua a causa delle recenti piogge!». L’accusa è dura e si riferisce alla mancanza di interventi preventivi per evitare allagamenti, una problematica sempre più frequente per il territorio pistoiese. Il vero problema? Mentre Confagricoltura e la lista “Puntualità, Efficienza, Passione” lavorano quotidianamente per una gestione sostenibile del territorio, gli avversari sembrano concentrarsi sulla propaganda elettorale.

per_pv_news300_x_300_px.gif

«Dove erano – chiede Magazzini – quando bisognava agire per prevenire disastri come quelli che stiamo vivendo adesso?» «Il voto è adesso!» – conclude Magazzini, lanciando un appello agli elettori – «Non facciamoci ingannare dalle promesse dell'ultimo minuto. Confagricoltura Pistoia, insieme alla lista “Puntualità, Efficienza, Passione”, vuole un impegno concreto nella salvaguardia del nostro territorio. Questa lista è sostenuta da importanti realtà locali come Confindustria Toscana Nord, CIA Pistoia Prato Firenze, CNA Prato Pistoia, Confcommercio Prato Pistoia, Confartigianato Prato Pistoia e UPPI, l'Unione Piccoli Proprietari Immobiliari di Pistoia, Prato e Firenze. È il momento di scegliere chi sta davvero dalla parte degli agricoltori, degli imprenditori e delle comunità locali». "VOTA: Puntualità Efficienza Passione: queste sono le parole chiave per una gestione solida e responsabile"- ribadisce il presidente di Coonfagricoltura Pistoia -"il futuro del territorio è nelle mani di chi lo difende ogni giorno". 

Redazione

News Floraviva
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot