images/Andrea_Zelari_Presidente_Pulpito.jpg

Istat: export 2022 per quantità di piante e fiori venduti (-8,63% da 2021) peggiore rispetto a vendite per valore (+2,20% da 2021).

Secondo i dati Istat sull'export florovivaistico nazionale, il calo delle vendite all'estero per quantità di piante e fiori venduti nel 2022 (-8,63% da 2021) è molto peggiore dell'andamento delle vendite per valore (+2,20% da 2021). Il presidente di Confagricoltura Pistoia, Andrea Zelari, avverte che il distretto vivaistico ornamentale di Pistoia non fa eccezione. In realtà, i dati dell'ultimo trimestre del 2022 diffusi la scorsa settimana non giustificano alcun entusiasmo, in quanto il segno è risultato ancora negativo sia nel quarto trimestre che su base annuale.

Il comparto florovivaistico è stato segnato dall'aumento dei costi di produzione a causa dell'incremento medio dei prezzi d'acquisto degli agricoltori del 28% generato dalla guerra in Ucraina, con conseguenze sui prezzi di vendita (+11,3% medio) e sulle quantità di piante e fiori esportati (oltre che sui margini di guadagno, dato che l'aumento dei prezzi di vendita della piante è stato assai inferiore all'aumento dei costi).

"I dati nazionali lasciano poco spazio al facile ottimismo", afferma Zelari. Anche se a livello nazionale l'export di piante e fiori è aumentato in euro l'anno scorso del +2,20%, passando da 1 miliardo e 215 milioni di euro del 2021 a 1 miliardo e 242 milioni di euro del 2022 (+26,7 milioni di euro), il dato delle quantità vendute è stato molto peggiore, passando da 654.956.723 kg del 2021 a 598.407.392 kg del 2022 (-56.549.331 kg), che equivale a un calo percentuale pari a -8,63%.

Molto rilevanti per far capire lo stato di salute del settore sono anche i dati nazionali sui saldi commerciali (differenza fra export e import) sia in valore che in quantità. Infatti, riguardo alle quantità o masse, il saldo commerciale ha registrato -44.841.258 kg (cioè  una diminuzione del 11,92%) passando da un saldo nel 2021 di +376.318.976 kg a un saldo nel 2022 di +331.477.718 kg. 

Redazione

 
News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot