images/sì_geniale.jpg

Una festa per la scuola: oggi le premiazioni al parco di Gea con premi per oltre 60mila euro!

Si è conclusa con grande successo la premiazione dell'edizione 2022/2023 del concorso "Sì... Geniale!" nel suggestivo contesto del parco di Gea. L'iniziativa, realizzata da Fondazione Caript in collaborazione con le scuole della provincia di Pistoia, ha coinvolto studenti di ogni ordine e grado, dall'infanzia alle superiori.

Con oltre 2mila studenti provenienti da 32 istituti scolastici, il concorso ha registrato una partecipazione record. Gli studenti hanno dedicato mesi di impegno e creatività per realizzare "Prodotti d'ingegno" di libera fantasia o incentrati su scienza, arte (in collaborazione con Pistoia Musei), natura (in collaborazione con Gea) e robotica/intelligenza artificiale.

L'edizione di quest'anno ha visto l'esposizione di 100 straordinari "Prodotti d'ingegno" presso il Giardino delle Invenzioni, un'apposita mostra situata nell'antico convento di San Domenico a Pistoia, aperta al pubblico fino a domenica 14 maggio.

Durante l'esposizione, migliaia di visitatori hanno avuto l'opportunità di ammirare le opere realizzate dagli studenti, che sono state valutate da una giuria presieduta da Elisa Palazzi, testimonial di questa edizione di "Sì... Geniale!". La professoressa Palazzi è una studiosa del clima e professoressa dell'Università di Torino, nota a livello internazionale per le sue ricerche sui cambiamenti climatici negli ambienti montani.

La cerimonia di premiazione è stata un momento di grande emozione, con la presenza di studenti, insegnanti, famiglie e autorità. Matilde Corsola, una giovane alunna di 10 anni dell'Istituto Sestini di Agliana, ha avuto l'onore di consegnare i riconoscimenti insieme alla professoressa Palazzi. Sul palco, allestito sotto un grande tendone per l'occasione, hanno preso parte anche Cristina Pantera, vicepresidente di Fondazione Caript, Ezio Menchi, ideatore di "Sì... Geniale" e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione, e Giovanni Palchetti, presidente di Gea.

L'iniziativa "Sì... Geniale!" ha assegnato premi per oltre 60mila euro, che saranno utilizzati per l'acquisto di materiale didattico, l'innovazione degli arredi e degli spazi scolastici, nonché per viaggi educativi e formativi. Inoltre, sono stati assegnati premi speciali alle classi sotto forma di esperienze formative e didattiche di vario genere.

Ecco l'elenco dei vincitori del concorso "Sì... Geniale!":

Scuole superiori:

  • Iti Fedi Fermi di Pistoia (classi IV C HA, IV C HB) con il Prodotto d'ingegno "La qualità delle acque fluviali nell'Appennino Toscoemiliano lungo la ferrovia Porrettana"
  • Istituto Sismondi Pacinotti artistico di Pescia (Classe IV B) con il prodotto "L'intelligenza delle mani"

Scuole medie:

  • Istituto Martin Luther King di Pistoia (classe II C) per il progetto "Meccaniche familiari"
  • Istituto Cino Galilei di Pistoia (classe II B) per "Bellezza e armonia matematica nelle conchiglie"

Scuole primarie:

  • Istituto Cino Galilei primaria San Felice (classi II e III) per il prodotto "Una casa per i pollinatori"
  • Istituto Fermi primaria Margherita Hack di Serravalle Pistoiese (classe V) per il prodotto "Il gloss-albo e se... facessimo scienze nell'ora di?"

Scuole dell'infanzia:

  • Istituto di Montale infanzia capoluogo per il prodotto "Intrecci: un albero tra realtà e fantasia"
  • Istituto Sestini infanzia San Piero a Agliana per il prodotto "Tra arte e natura i colori della terra"

Le scuole vincitrici hanno dimostrato grande talento e creatività nel presentare i loro "Prodotti d'ingegno" e si sono distinti per la qualità delle loro proposte. Congratulazioni a tutti i premiati!

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot