“Indipendenza” sostiene sottoscrizione proposta legge dell'iniziativa popolare “Riconoscimento dello Stato di Palestina con capitale Gerusalemme est”

Nei comuni di Pistoia, Quarrata e Agliana sono stati depositati i moduli per la sottoscrizione della Proposta di Legge di iniziativa popolare “Riconoscimento dello Stato di Palestina con capitale Gerusalemme Est”, promossa dall’associazione “Schierarsi” e sostenuta anche dal Movimento “Indipendenza”. Invitiamo i cittadini a recarsi presso il palazzo comunale dei rispettivi comuni per la firma.
Riteniamo che il riconoscimento della Palestina come Stato Sovrano da parte dell’Italia sia un atto dovuto, non più procrastinabile, per cercare di porre fine al sanguinoso conflitto in corso, che sta mietendo un numero inaccettabile di vittime innocenti, soprattutto tra i bambini.
Lo Stato di Palestina è già stato riconosciuto dalla maggior parte delle Nazioni del Mondo e corrisponde alla soluzione di pace 'due popoli, due Stati' prevista dagli Accordi di Oslo del 1993 e riconosciuta dalla Nazioni Unite.
L’Assemblea Generale dell’Onu, nel novembre 2012, con il voto favorevole dell’Italia, ha conferito alla Palestina lo status di Stato osservatore non membro.
L’atto di riconoscimento da parte della Repubblica Italiana rappresenterebbe un segnale importante per tutta la comunità internazionale: un richiamo a impegnarsi fattivamente per la promozione della pace in Medio Oriente.
Prossimamente vi comunicheremo anche le date e i luoghi dove sarà possibile continuare a firmare presso i nostri banchetti.

Elena Bardelli
Coordinatrice Provinciale Movimento Indipendenza

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot