Si è riattivato poco prima delle ore 11 l'incendio divampato ieri attorno alle 14.30 in località Carrai, nel comune di Altopascio, che nella tarda serata di ieri era stato domato ed era già in controllo.
Anche ad agosto, nonostante il clima torrido, l'ortofrutta dai produttori agricoli di Campagna Amica non va in vacanza e continua ad offrire prodotti freschi della dieta mediterranea. Proseguono gli appuntamenti del mercato a Pescia, Quarrata e Pistoia, anche se gli effetti in Italia della siccità contano perdite per oltre 2 miliardi di euro a coltivazioni e allevamenti.
Carlo Maltagliati, presidente di Cpe (Caccia, pesca, ecologia) denuncia: «Ancora una volta i dirigenti del Consorzio di Bonifica 4 Valdera, che comprende anche il Padule di Fucecchio, ci hanno preso in giro, illudendoci che la ripulitura dei corsi d’acqua e dei due canali, ormai ostruiti da anni, sarebbero iniziati il 1° o il 2 agosto.» Lavori mai svolti con conseguenti allagamenti dei terreni.
Il Movimento 5 Stelle risponde al sindaco Taddei in merito ai rifiuti presenti al cimitero: non si deve sminuire un'importante questione di sicurezza e una mala gestione del territorio. Il consigliere M5S, Simone Giovannini, ha effettuato un secondo sopralluogo rinvenendo ulteriori elementi di pericolosità.
Evitare che si continui a viaggiare su Internet a più velocità e raggiungere le così dette aree bianche, cioè i territori a fallimento di mercato, sono gli obbiettivi alla base di strategie politiche europee e nazionali che la Provincia di Pistoia fa propri. Nella seduta di oggi il Consiglio di Piazza San Leone ha approvato all'unanimità la convenzione fra Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Toscana e Provincia di Pistoia per la realizzazione delle infrastrutture in banda ultra larga.
WhatsApp ha annunciato di aver raggiunto il traguardo di un miliardo di utenti giornalieri, che salgono a 1,3 miliardi su base mensile. Nel febbraio 2016 la società aveva invece reso noto il raggiungimento del miliardo di utenti attivi mensilmente, cresce dunque il numero di persone che quotidianamente usa l'applicazione.
Il vice sindaco, Fabio Berti, fa il punto sulla situazione del lavori pubblici: continua infatti l'intenso lavoro della macchina amministrativa comunale su tutto il territorio. Dai percorsi pedonali ad un nuovo fontanello di acqua potabile passando per la riqualificazione energetica e le valutazioni della vulnerabilità sismica delle scuole.
In risposta alla segnalazione del Movimento 5 Stelle riguardo alla presenza di rifiuti nell'area del cimitero di Borgo a Buggiano, l'amministrazione comunale chiarisce che, lo scorso 16 maggio, sono iniziati i lavori di smantellamento di quanto rimasto del cantiere da parte della ditta F.V. Costruzioni srl.
La Commissione UE propone 31 miliardi all’Italia per il reddito agricolo. Un taglio netto, proprio mentre si riscopre l’agricoltura come leva ambientale, sociale e generazionale.
...
Dal 1° ottobre 2025 al 30 giugno 2026 torna l’orario invernale al Mercato dei Fiori di Sanremo. Fissate anche le aperture straordinarie per festività e ricorrenze floricole come i Crisantemi.
...