Slitta di alcuni mesi l'inizio dei lavori per la realizzazione della nuova sede del supermercato Esselunga in via Machiavelli. La concessione dal Comune risale all'inizio di giugno, ma la società si sta concentrando su alcune manovre aziendali per l'assetto della proprietà.
Raggiunto l'accordo per la vertenza Toscana Pane: è stato firmato in municipio ad Altopascio il documento che prevede il contenimento del numero dei licenziamenti che passano da 24 a 3 unità su base volontaria (su un totale di 61 dipendenti) e l'introduzione di ammortizzatori sociali, come il contratto di solidarietà, per altri 30 lavoratori.
Il sindaco Marzia Niccoli scrive ai cittadini chiedendo più collaborazione nella tutela degli arredi urbani, con particolare riferimento ai recenti casi di utilizzo improprio e atti di vandalismo verificatisi a giochi e aree verdi pubblici del comune di Massa e Cozzile.
Acque SpA comunica che il termine dei lavori in corso questa mattina, martedì 8 agosto, sulla rete di distribuzione nel Comune di Pieve a Nievole, è prolungato fino alle ore 18.00 a causa di problematiche sorte durante l’esecuzione dell’intervento e non prevedibili al momento della programmazione.
Domattina in municipio summit fra il sindaco Giuseppe Bellandi e il vicequestore Mara Ferasin, dirigente del commissariato, per valutare la possibilità di applicare il Decreto Minniti contro i soggetti che causano problemi alla sicurezza cittadina. Il Daspo urbano comporterebbe così l'allontamento di questi da alcune zone della città.
I controlli dei vigilanti sul rispetto di orari e tempi di scarico, le modifiche all’orario d’ingresso (solo produttori sin dalle 4) e sull’inizio delle contrattazioni (ore 5,30, con divieto dalle 23,30 del giorno prima) e le altre novità sono in via sperimentale e dureranno due mesi. Obiettivo: eliminare complicazioni nello svolgimento delle attività e migliorare l’immagine del mercato.
Si sono conclusi giovedì 3 agosto i festeggiamenti per i trent'anni di attività del Csr “Antares” con una grande festa presso la Dogana del Capannone, messa a disposizione dall’amministrazione comunale di Ponte Buggianese.
Giovedì 10 agosto, alle ore 17.30, a Marliana, presso il ristorante "Il Ricco e il Povero" appuntamento con la campagna informativa organizzata da Acque SpA, in collaborazione con le amministrazioni comunali, per informare sulle truffe dei falsi addetti dell'acquedotto. Interverranno il consigliere d’amministrazione Bettarini, il sindaco Traversari e il maresciallo Di Grado.
La Commissione UE propone 31 miliardi all’Italia per il reddito agricolo. Un taglio netto, proprio mentre si riscopre l’agricoltura come leva ambientale, sociale e generazionale.
...
Dal 1° ottobre 2025 al 30 giugno 2026 torna l’orario invernale al Mercato dei Fiori di Sanremo. Fissate anche le aperture straordinarie per festività e ricorrenze floricole come i Crisantemi.
...