Giovedì 24 novembre Nicole Orlando, atleta paralimpica italiana con quattro ori e un argento e detentrice del nuovo record del mondo nel triathlon, presenterà il suo nuovo libro, scritto a quattro mani con Alessia Cruciani, “Vietato dire non ce la faccio”.
L'Avis Gruppo Giovani Collodi organizza per domenica 20 novembre la terza edizione della marcia non competitiva, con passaggio all'interno del Giardino Garzoni e del Parco di Pinocchio. La manifestazione è aperta a tutti e vale per la 53° prova del Trofeo Podistico Lucchese.
Tutto pronto per l’attesa inaugurazione della 46esima Mostra Mercato del tartufo di San Miniato. Alle 11.30 in Piazza del Seminario, il taglio del nastro alla presenza del sindaco Vittorio Gabbanini, dell’assessore al turismo Giacomo Gozzini e del presidente della Fondazione San Miniato Promozione Delio Fiordispina. Ospiti d’eccezione il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani e i consiglieri regionali Antonio Mazzeo, Andrea Pieroni e Alessandra Nardini e il Sindaco di Pescia Oreste Giurlani.
Sarà il nuovo Teatro Verdi di Montecatini Terme ad accogliere, sabato 19 novembre, alle ore 16.00, gli oltre duecento bikers del circuito MTB Tour Toscana 2016. Qui si svolgeranno le premiazioni finali degli atleti che hanno disputato le sette prove della stagione 2016.
Saranno Lucca e Pistoia ad ospitare il prossimo anno il Forum annuale degli itinerari Culturali del Consiglio d'Europa. La decisione è stata comunicata giovedì 27 ottobre al termine dell'edizione 2016 che si è tenuta a Vilnius, in Lituania. Barni e Ciuoffo: «Grande lavoro di squadra».
Domenica 30 ottobre antiquariato nel quartiere del Duomo a Pescia: dalle 9.00 alle 19.00, si terrà il mercatino organizzato da Pinocchio associazione culturale in collaborazione con l'amministrazione comunale e i commercianti della zona. In Piazza del Grano castagne e necci preparati dal Rione San Michele.
L’Istituto Tecnico Agrario “D. Anzilotti” di Pescia ripropone, nei giorni 5, 6 e 7 novembre, la Mostra dei funghi, giunta ormai alla 18esima edizione. Il tema di quest’anno è l’analisi molecolare in micologia, che rappresenta un passo avanti nella conoscenza dei funghi e nella conservazione della biodiversità.
Pioniera del paesaggio italiano, Elena Balsari Berrone ha legato natura e architettura con rigore e poesia. Un esempio per generazioni di progettisti.
...
Finalmente. Dopo mesi di attese e silenzi, il Consiglio comunale di Pescia ieri sera ha approvato all’unanimità le garanzie fideiussorie. Insieme a quelle del Monte dei Paschi, sbloccano il contributo da 10 milioni di euro concesso dal MASAF nell’ambito dell’avviso PNRR M2C1 – investimento...
Chi visita la Sicilia ad agosto non perda Radicepura: tra giardini d’autore, cortometraggi e laboratori, il festival mediterraneo del paesaggio è un’esperienza unica.
...