Domani alle 16, nella Sala Consiliare del Comune, Claudia Massi presenta “Montecatini e le città termali europee sito UNESCO”.
Domani nella Sala Consiliare del Comune di Montecatini Terme, sarà presentato il volume “Montecatini e le città termali europee sito UNESCO”, edito da Silvana Editoriale e scritto dalla pesciatina storica dell’architettura Claudia Massi.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno Ezio Godoli, già docente di Storia dell’architettura all’Università di Firenze, e Claudio Pizzorusso, già professore di Storia dell’arte all’Università di Napoli. Il libro approfondisce le ragioni per cui Montecatini Terme è l’unica città termale italiana inclusa nel sito seriale transnazionale UNESCO “The Great Spa Towns of Europe”.
Il volume ripercorre la storia architettonica della città, da Gaspero Maria Paoletti a Giulio Bernardini, Ugo Giovannozzi e Raffaello Brizzi, con un ricco apparato iconografico e un saggio di Daniele Galleni dedicato alle decorazioni e agli apparati artistici termali.
Un invito – spiega l’autrice – a riscoprire e valorizzare l’identità culturale e termale di Montecatini, per preservarne il riconoscimento UNESCO e rilanciarla come “città del benessere e dell’arte”.