A Pescia, nella zona più tranquilla del centro storico, potrai godere di un panorama tipico e unico, senza rinunciare alle comodità, come negozi, e frutta e verdura fresca dell'orto di casa. Ogni stagione porta qui ortaggi e profumi diversi: potrai approfittarne per rilassarti, cucinare cibo genuino per un'esperienza unica.
A parte l'erba voglio, le altre ci saranno tutte. Parliamo delle erbe spontanee, protagoniste di "Selvaggia", la manifestazione che animerà la Garfagnana e la Valle del Serchio da domenica 26 marzo e domenica 2 aprile per sette giorni di festa all'insegna delle erbe selvatiche, dei fiori e delle gemme delle nostre terre.
Il Mercato dei Fiori diventa per due giorni la capitale italiana delle auto e delle moto d'epoca: sabato 18 e domenica 19 marzo, con ingresso continuato dalle ore 8.00 alle ore 18.00, torna Toscana auto collection, la grande mostra dedicata agli appassionati, ai collezionisti e ai curiosi delle “vecchie signore” a due e quattro ruote.
Visto il precedente successo, Lisa Orsi, guida ambientale certificata, di "Camminare in Toscana" organizza per domenica 12 marzo una seconda passeggiata, alla portata di tutti, che partirà alle 9.45 da Piazza Mazzini per arrivare, passando per antiche mulattiere, al podere Vipiana a Monte a Pescia, dove sarà servito un ricco brunch a km 0.
Domenica 26 marzo un'edizione speciale per Pescia Antiqua con la partecipazione del gruppo "Fabbri nell'anima" che darà vita ad una dimostrazione del proprio lavoro: oltre dodici artigiani realizzeranno una statua dedicata a Pinocchio e la regaleranno al Sindaco e alla città.
Mancano pochi giorni al debutto della stagione per il Circuito MTB Tour Toscana: domenica 5 marzo si correrà a Terontola sulle sponde del lago Trasimeno la XIVaBacialla Bike, attesi oltre 800 bikers.
Venerdì 3 marzo, alle ore 18.00, alla Banca di Pescia e Cascina di Alberghi si terrà la presentazione della nuova guida di Andrea Innocenti sulla Valdinievole. Presenteranno il volume Omero Nardini e Dario Donatini.
Domenica 26 febbraio, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, piazza Mazzini e tutto il centro storico di Pescia torneranno ad ospitare le bancarelle dell'antiquariato: è tempo di Pescia Antiqua.
Fino all’85% di contributo a fondo perduto per nuovi impianti e bacini irrigui aziendali. Domande entro il 19 dicembre 2025 con il bando SRD01 per la competitività agricola.
...
Eventi climatici estremi in Africa orientale compromettono le rose recise: nel secondo trimestre 2025 l’UE registra un aumento medio dei prezzi agricoli del 5,6%, mentre le aste segnalano volumi in calo del 10%. Il mercato europeo soffre per rincari e irregolarità di fornitura.
...
A Murabilia, alla conferenza su “Verde e città” di Salomoni del 6 settembre, la proposta del vivaista pistoiese Francesco Vignoli per ridurre la necessità di potature nelle città: «usiamo alberi di varietà a forma predeterminata e a crescita contenuta, come fanno spesso in Nord Europa».
...