Oggi è partito il nuovo collegamento diretto Pisa – Mosca, effettuato dalla compagnia russa low cost Pobeda. L'aeroporto toscano è l'undicesima destinazione internazionale della rete di collegamenti della compagnia. La tariffa di lancio è di 999 rubli, ovvero circa 15 euro per un volo.
La Notte di San Silvestro in Toscana prevede concerti gratuiti e tanto divertimento: da Firenze con Marco Mengoni nel suggestivo Piazzale Michelangelo, passando per il concerto di Nada e Motta a Scandicci, fino al tradizionale tuffo del primo gennaio a Viareggio.
Il circuito MTB è in continua evoluzione e per proporre ai suoi atleti un servizio sempre più professionale e completo offre per la prossima stagione un nuovo servizio di messaggistica all'arrivo per le prove cronometrate da Winning-Time. In arrivo anche nuovi premi per la promozione turistica del territorio.
Firmato ieri l'accordo di collaborazione dagli assessori regionali allo sport e al turismo, Stefania Saccardi e Stefano Ciuoffo, da Alberto Peruzzini, direttore di Toscana Promozione Turistica, da Salvatore Sanzo, presidente del Coni Toscana, da Tiziano Faraoni, vicepresidente vicario del Cip Toscana e da Matteo Biffoni, presidente di Anci Toscana.
Valorizzare la pratica sportiva anche come risorsa economica del territorio sul versante del turismo: punta a questo l'accordo di collaborazione tra Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Coni Toscana, Cip Toscana e Anci, che sarà firmato e illustrato domani, mercoledì 21 dicembre.
Durante il convegno "Sharing Montecatini Terme", tenutosi ieri, sono emerse le problematicità della città legate soprattutto alla necessità di rinnovamento, che ormai incombe sugli albergatori, sollecitati dall'assessore De Paola ad essere più competitivi e al passo coi tempi di internet per definire un turismo di identità. Alberto Peruzzini, direttore di Toscana Promozione ha poi annunciato che nella prossima primavera, su tv e social, si promuoveranno le terme toscane utilizzando un budget di circa 200mila euro, subito disponibili.
Il Premio Touring 2016 dei Consoli di Toscana se lo sono aggiudicato le 10 Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori. Il riconoscimento, che ogni anno viene assegnato a realtà artistiche, ambientali, produttive, culturali e sociali tipiche della Toscana, è giunto quest'anno all'edizione numero 17.
E' stato firmato ieri pomeriggio all'Abetone il protocollo d'intesa tra Regione Toscana, Emilia Romagna e Governo che si impegna a stanziare 20 milioni per il rilancio del comparto sciistico dell'Appennino tosco-emiliano a cui andranno ad aggiungersi 10 milioni di euro di risorse regionali.
Pioniera del paesaggio italiano, Elena Balsari Berrone ha legato natura e architettura con rigore e poesia. Un esempio per generazioni di progettisti.
...
Finalmente. Dopo mesi di attese e silenzi, il Consiglio comunale di Pescia ieri sera ha approvato all’unanimità le garanzie fideiussorie. Insieme a quelle del Monte dei Paschi, sbloccano il contributo da 10 milioni di euro concesso dal MASAF nell’ambito dell’avviso PNRR M2C1 – investimento...
Chi visita la Sicilia ad agosto non perda Radicepura: tra giardini d’autore, cortometraggi e laboratori, il festival mediterraneo del paesaggio è un’esperienza unica.
...