Valorizzare la pratica sportiva anche come risorsa economica del territorio sul versante del turismo: punta a questo l'accordo di collaborazione tra Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Coni Toscana, Cip Toscana e Anci, che sarà firmato e illustrato domani, mercoledì 21 dicembre.
Durante il convegno "Sharing Montecatini Terme", tenutosi ieri, sono emerse le problematicità della città legate soprattutto alla necessità di rinnovamento, che ormai incombe sugli albergatori, sollecitati dall'assessore De Paola ad essere più competitivi e al passo coi tempi di internet per definire un turismo di identità. Alberto Peruzzini, direttore di Toscana Promozione ha poi annunciato che nella prossima primavera, su tv e social, si promuoveranno le terme toscane utilizzando un budget di circa 200mila euro, subito disponibili.
Il Premio Touring 2016 dei Consoli di Toscana se lo sono aggiudicato le 10 Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori. Il riconoscimento, che ogni anno viene assegnato a realtà artistiche, ambientali, produttive, culturali e sociali tipiche della Toscana, è giunto quest'anno all'edizione numero 17.
E' stato firmato ieri pomeriggio all'Abetone il protocollo d'intesa tra Regione Toscana, Emilia Romagna e Governo che si impegna a stanziare 20 milioni per il rilancio del comparto sciistico dell'Appennino tosco-emiliano a cui andranno ad aggiungersi 10 milioni di euro di risorse regionali.
Giovedì 24 novembre Nicole Orlando, atleta paralimpica italiana con quattro ori e un argento e detentrice del nuovo record del mondo nel triathlon, presenterà il suo nuovo libro, scritto a quattro mani con Alessia Cruciani, “Vietato dire non ce la faccio”.
L'Avis Gruppo Giovani Collodi organizza per domenica 20 novembre la terza edizione della marcia non competitiva, con passaggio all'interno del Giardino Garzoni e del Parco di Pinocchio. La manifestazione è aperta a tutti e vale per la 53° prova del Trofeo Podistico Lucchese.
Tutto pronto per l’attesa inaugurazione della 46esima Mostra Mercato del tartufo di San Miniato. Alle 11.30 in Piazza del Seminario, il taglio del nastro alla presenza del sindaco Vittorio Gabbanini, dell’assessore al turismo Giacomo Gozzini e del presidente della Fondazione San Miniato Promozione Delio Fiordispina. Ospiti d’eccezione il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani e i consiglieri regionali Antonio Mazzeo, Andrea Pieroni e Alessandra Nardini e il Sindaco di Pescia Oreste Giurlani.
Sarà il nuovo Teatro Verdi di Montecatini Terme ad accogliere, sabato 19 novembre, alle ore 16.00, gli oltre duecento bikers del circuito MTB Tour Toscana 2016. Qui si svolgeranno le premiazioni finali degli atleti che hanno disputato le sette prove della stagione 2016.