Redazione
A cento metri da un asilo in una delle principali piazze di Buggiano, dove si svolge il mercato settimanale e dove in molti parcheggiano e abitano.
La posizione in cui si trovano i manufatti in eternit è molto pericolosa in quanto, la macchina che solleva e riabbassa i cassonetti, potrebbe spezzarli, liberando particelle di fibra che, una volta inalate, possono essere causa di Mesotelioma (tumore al polmone).Ci chiediamo come è possibile che degli addetti ai controlli e alla gestione del territorio, in primis il Sindaco, nessuno sia ancora intervenuto per farli smaltire o metterli in sicurezza. Totale indifferenza. Questo è quello che si percepisce.Oltretutto la gestione di queste problematiche dovrebbe avvenire in modo attento e immediato senza aspettare ripetuti avvisi dei cittadini. Il sito si trova a duecento metri dal palazzo comunale ben visibile a tutti. Si accusa il consigliere Giovannini di un'azione tardiva mentre invece si è trattato di un'azione di osservazione e monitoraggio e di attesa che qualcuno si occupasse quantomeno di mettere in sicurezza un materiale così pericoloso, lasciato invece incustodito a cielo aperto.Si capisce che il sindaco voglia sminuire il lavoro del consigliere Giovannini che svolge soltanto il proprio dovere: sorvegliare il territorio e sollecitare le azioni tardive dell'amministrazione. Confidiamo a questo punto che, chi di dovere, intervenga repentinamente, per la salute e la sicurezza dei cittadini e non ultimo per il decoro del paese". Qui la videosengalazione.
Redazione
link al video di segnalazione:
Giacomo Melosi, portavoce locale di CasaPound e candidato sindaco, interviene sulla condizione delle case popolari pesciatine in seguito al cedimento del parapetto di un terrazzo in via Fattori agli Alberghi. "Non solo sono edifici mal costruiti ma anche privi della minima manutenzione" - afferma Melosi - "quanto accaduto poteva avere delle gravi conseguenze, per questo chiedo con fermezza un rapido intervento da parte della Spes per controllare le strutture da lei gestite garantendo interventi dove necessario. Non è tollerabile mettere in pericolo la sicurezza dei residenti per negligenza"
Redazione
Luca Lotti (Onestà e rasparenza - Gente comune) presenta un'interrogazione sulla Tari.
"Con riferimento agli articoli apparsi sia sulla stampa nazionale che locale, aventi per oggetto la tariffazione Tari, riguardo all’eventuale doppia applicazione della quota relativa alla parte variabile, si chiedono delucidazioni in merito, in particolare se anche nel nostro comune le pertinenze sono state conteggiate, ai fini Tari, in maniera errata".
Redazione
Stasera gli attivisti del Movimento 5 Stelle della Valdinievole organizzano una cena di autofinanziamento aperta a tutti i cittadini.
Il M5S rinuncia ai finanziamenti pubblici ai partiti, quindi tutte le attività, come serate informative, materiale divulgativo, consulenze ecc, sono tutte autofinanziate. Saranno presenti i consiglieri eletti in Valdinievole e gli attivisti dei singoli meetup che potranno informare sull'operato svolto in questi anni, nei vari comuni.
L'appuntamento è a Pieve a Nievole al bar Stella via Nova in via Fratelli Cervi 1. La cena comprende il giropizza più la bevuta per la quota di 13 €. I bambini 10 €. Per prenotazioni: Anna 339 5669887.
Redazione