Alla riunione del Gruppo di interesse economico “Vivaismo” regionale della Confederazione italiana agricoltori, in cui si è discusso su come affrontare gli sviluppi del caso Bruschi-Tesi...
Resoconto della “Serata del vivaismo” del 27 settembre a Pistoia organizzata dall’Associazione vivaisti italiani. Il presidente Vannino Vannucci: dalla relazione del presidente della...
In Toscana arrivano nuove risorse, circa 20 milioni di euro, per la creazione di impresa in favore di giovani, donne e destinatari di ammortizzatori sociali (compresi i liberi professionisti)...
Simone Rugiati, celebre chef televisivo, conduttore, autore, produttore televisivo ed ex studente dell’Alberghiero Martini, ha incontrato i ragazzi dell'istituto e...
La giunta regionale toscana ha dato il via libera ad un bando da 400 mila euro per le cooperative di comunità, ovvero cooperative costituite di cittadini - solitamente gli abitanti di un paese o un borgo...
Anche quest'anno la Valdinievole apre le porte a turisti, cittadini e curiosi: la terza edizione di Open Week si terrà dal 31 marzo all'8 aprile con 350 eventi, tre province coinvolte per cinque giorni...
È un comunicato stampa di Francesco Conforti, candidato a sindaco di Pescia della coalizione di centrodestra, a diffondere la ormai nota vox populi sull'arrivo di cartelle pazze, che potrebbero...
La macchina del Summer Fancy Food, il più grande evento commerciale del Nord America, dedicato alle specialità alimentari negli USA, è già in pieno movimento...
Approvata in plenaria la proposta per posticipare di un anno l’entrata in vigore del regolamento UE sulla deforestazione. Obiettivo: dare tempo agli operatori e definire strumenti attuativi più snelli.
...
A Firenze, durante un incontro promosso da Anci e Georgofili, Grilli (Confcooperative Toscana) chiede garanzie per i Gruppi di Azione Locale, pilastri dello sviluppo rurale.
...