Martedì, altra visita al mercato lungo la Pescia. Gli espositori ormai sono facce note e spesso chiedo loro consigli su come cucinare i loro prodotti. Stamattina ho avuto una lezione privata sulla patata. Non lasciatevi andare a facili interpretazioni da osteria. La mia prof. mi spiega che ci sono vari tipi di patate, le più comuni sono le gialle e le bianche.
Un milione di euro messo a disposizione per il sistema neve toscano: fino al primo marzo 2017 si potranno chiedere aiuti per progetti di adeguamento, potenziamento, messa in sicurezza e manutenzione di funivie e relative strutture.
Buone notizie dal fronte del diritto allo studio scolastico: tutte le famiglie che hanno fatto domanda e che, risultando idonee, sono entrate in graduatoria per il contributo previsto dal "Pacchetto scuola 2016-2017", potranno presto incassarlo. Soddisfatte anche le domande rimaste inevase dello scorso anno.
Federica Fratoni, assessore regionale all'ambiente con delega alle Terme risponde alle critiche mosse da Federalberghi contro la decisione della Toscana di dismettere la propria quota nelle società di gestione delle Terme di Montecatini e Chianciano entro la metà del 2017.
Siamo tornati alla normalità, evviva! Natale con il suo carico di grassi, calorie e falsi propositi di buona condotta è alle nostre spalle, sperando che non abbia fatto troppi danni al vostro corpo diamo un’occhiata a qualche piatto “leggermente” light, di quelli buoni da mangiare e vedere.
L'Agenzia delle Entrate e la Rai informano i cittadini che soltanto il sito agenziaentrate.gov.it consente la trasmissione telematica delle dichiarazioni di non detenzione del canone tv e delle richieste di rimborso. Diffidate dei siti che vi chiedono dati e soldi.
Il sistema produttivo pistoiese ha dimostrato in questo anno una buona capacità di reazione e di cambiamento, restando allineato con la media italiana. È Federica Landucci, vicepresidente Confindustria Toscana Nord, a sostenerlo. Il vivaismo e il manifatturiero segnano un trend positivo, mentre vanno male l'export di cuoio e calzature.
Come previsto dalla riforma della Pubblica Amministrazione, entrata in vigore il 10 dicembre, le Camere con meno di 75mila imprese iscritte al Registro devono accorparsi: Pistoia e Prato procederanno dunque alla fusione. Nonostante i tagli, la Camera di Commercio di Pistoia si dichiara economicamente solida, anche se dovrà rinunciare all'investimento previsto per l'anno della Capitale della Cultura.
Tra mito e superstizione, la zucca racconta un’antica storia di luce e paura. Nata dalle lanterne di Samhain, è oggi il volto più riconoscibile di Halloween.
...
La cooperativa olandese coordina le azioni sul nuovo regolamento UE sugli imballaggi. Registro digitale e consultazioni attive in tutta la filiera.
...
Cia-Agricoltori Italiani accoglie con favore la deroga RCA per i mezzi agricoli non circolanti. Fini: "Un primo passo per evitare costi inutili e incertezza giuridica".
...