Simone Rugiati, celebre chef televisivo, conduttore, autore, produttore televisivo ed ex studente dell’Alberghiero Martini, ha incontrato i ragazzi dell'istituto e...

Simone Rugiati, celebre chef televisivo, conduttore, autore, produttore televisivo ed ex studente dell’Alberghiero Martini, ha incontrato i ragazzi dell'istituto e i suoi professori di un tempo: Antonio Antonino, Maurizio Torrigiani, Valerio Nesti.

Ha parlato di alimentazione, rispetto per l’ambiente, del rapporto tra cucina e comunicazione sottolineando anche l'importanza che oggi ha il web per chi vuole trattare di cucina in modo serio, competente, rispettoso del pianeta e delle sue risorse.
«Sperimento ogni giorno – ha detto – le possibilità offerte dal web, dove un hashtag, in poco tempo, può coinvolgere centinaia di persone. Ho voluto investire il mio tempo e quello del mio staff per venire qui a trovarvi, salutarvi e soprattutto per parlare con voi giovani di un campo che amiamo: la cucina e anche di tanti aspetti correlati, su cui è giusto riflettere».
Rugiati, che si occupa anche di biogreen, agricoltura 2.0 e urban e social farming, continua affermando: «Da quando ho finito la scuola grazie anche al mio carattere che mi porta a cercare sempre stimoli nuovi, ho continuato con la mia passione, la cucina, uscendo però anche dal consueto modus operandi, considerando la realtà attuale, la comunicazione digitale, il principio del rispetto dell’ambiente. Tutto è collegato: voi siete la generazione fondamentale. La cucina non deve essere trasformata in show e basta; lo dico io che comunque sono considerato pioniere dello showcooking. Punto sulla qualità degli alimenti per la nostra salute: la massima ‘siamo ciò che mangiamo’ ci deve ricordare che, chi mangia ciò che abbiamo cucinato, ci dà una fiducia totale. Vi consiglio di testare sempre qualunque cosa, non diventate mai divulgatori del ‘sentito dire’, ma verificate personalmente». Infine le slide con le foto-ricordo di quando frequentava il Martini: «Bellissimi giorni che saranno sempre parte di me».

Redazione

News Floraviva
  • CELLULA: MOHSEN BAGHERNEJAD E IL RITMO ORGANICO DEL TEMPO
    Alla ME Vannucci di Pistoia, Mohsen Baghernejad Moghanjooghi indaga il tempo attraverso una “cellula” vitale tra arte, natura e trasformazione. Con Cellula, la prima personale di Mohsen Baghernejad Moghanjooghi negli spazi della galleria ME Vannucci di Pistoia (18 maggio – 31 luglio 2025), si...
  • UNA FOGLIA PER RESISTERE E RINGRAZIARE: IL VALORE SACRO DELLA COCA
    Ricchissima di nutrienti e di significati, la foglia di coca accompagna da millenni la vita andina, tra usi alimentari, medicinali e rituali profondamente sacri. Chi la identifica unicamente con la cocaina ignora una storia millenaria, fatta di saperi, rituali e una relazione profonda con la natura...
  • QUANDO LE PIANTE SUONANO: VIBRAZIONI MUSICA E CONSAPEVOLEZZA VERDE
    Due elettrodi, una radice e una foglia: così le piante rivelano il loro mondo invisibile. Jean e Frédérique Thoby ci guidano nel linguaggio segreto del verde. Una pianta reagisce a ciò che accade intorno a lei. Questa reazione è misurabile sotto forma di microattività elettrica, variazioni ch...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot