La provincia di Lucca in tutti, o quasi, i suoi prodotti d'eccellenza: il farro IGP della Garfagnana, i ceci della piana lucchese, l'olio dell'olivo quercetano presidio Slow Food, i vini di Montecarlo...
Approvate dalla giunta regionale quattro delibere contenenti altrettanti indirizzi per la prossima apertura di bandi (a settembre) per fornire sostegno alle imprese toscane.
Un piano da 6 milioni di euro per migliorare la competitività delle aziende vitivinicole toscane. Lo ha approvato la giunta regionale su proposta dell’assessore regionale all’agricoltura...
Nella Valdinievole (Vallis Nebulae) la conceria delle pelli, lavorazione molto diffusa un tempo in Toscana, era chiamata cioncia. A testimonianza di ciò, a Pistoia è ancora presente...
E’ una squadra composta da tre alunni dell’Istituto Alberghiero ‘Buontalenti’ di Firenze la prima ad entrare in finale del concorso ‘C'è secondo e secondo...
E' partito dalla Valdinievole il giovane chef più stellato d’Italia. Originario di Castelmartini ha conquistato tre stelle Michelin con il Mudec di Milano e due per il Glam a Venezia.
Parte la gara d’appalto con base d’Asta a 734mila euro per il comune di Montecatini. L’appalto riguarda il servizio di manutenzione del verde pubblico in città.
Per le imprese e territorio, gli obiettivi del Por Creo sono strutturati a sostegno dell’innovazione, competitività e sostenibilità ambientale. Una dotazione totale di 792 milioni d’euro...
Skid Rows I & II trasformano il gesto agricolo in un’azione artistica, fondendo performance, semina diretta e land art in un inedito linguaggio paesaggistico.
...
L’iboga, pianta sacra del Gabon usata nei riti Bwiti, è oggi al centro di studi medici, traffici illeciti e progetti di sostenibilità che coinvolgono comunità e biodiversità.
...
Con l’accordo Ue-Usa confermati dazi al 15% su vino, olio e pasta. Coldiretti stima perdite per oltre 1 miliardo, Confagricoltura chiede tutele per il vino e Copa-Cogeca denuncia un cedimento senza contropartite, aggravato dall’obbligo di aprire il mercato europeo all’agriimport americano.
...