Il sindaco Alessio Torrigiani annuncia, dal suo profilo Facebook, l'avvio di un primo intervento di manutenzione del cimitero comunale, a cui seguiranno altri sulle parti più vecchie e bisognose delle strutture cimiteriali. Torrigiani si augura anche di poter trovare un supporto da parte dei privati per il recupero delle cappelle.
Nel 2017 le tariffe idriche del comune di Montecatini Terme caleranno del 9%: ne danno notizia il gestore Acque Toscane SpA e il Comune dopo l'approvazione dell’Ait (Autorità Idrica Toscana).
L'amministrazione comunale di Uzzano ha distribuito 5000 euro di buoni spesa alle famiglie in difficoltà residenti sul territorio, soprattutto italiane. I fondi provengono da risorse derivanti dal taglio dei compensi degli amministratori, a cui si è aggiunto un contributo dell'Ass.ne Gocce di Vita.
Anche nel corrente anno scolastico l’Amministrazione Provinciale ha predisposto la guida “Che Fare?” edizione 2017. Scopo principale è quello di orientare i giovani che concludono il primo ciclo di istruzione nella scelta dell’Istituto Secondario di II grado da frequentare, informando sui vari indirizzi attivi, tenendo conto degli interessi, aspirazioni ed attitudini dello studente.
Da oggi fino a venerdì 23 dicembre, in occasione delle festività Natalizie, nei centri diurni della Valdinievole è stato organizzato un programma ricco di attività che coinvolgerà gli ospiti delle strutture, i loro familiari e il personale.
La città di Pescia cambia volto, diventa territorio più sicuro non solo per gli automobilisti, ma soprattutto per i pedoni grazie ai numerosi interventi realizzati dall'Amministrazione con la Regione Toscana. Ieri l'inaugurazione, con l'assessore regionale Ceccarelli, dei lavori di riqualificazione nell'area ex merci della Stazione FF.SS. di Pescia e delle rotatorie della intersezione stradale tra la SP 13 Romana e la SP 50 dei Fiori.
Acque SpA comunica che, al fine di completare dei lavori di riparazione sulla rete idrica nel Comune di Buggiano, giovedì 15 dicembre dalle ore 8 alle 15 sarà interrotta l'erogazione di acqua potabile in corso Indipendenza (nel tratto compreso tra via 24 Maggio a piazza Matteotti), via Mazzini e via ex Campo Sportivo.
Oggi, alle ore 21.15, presso la Sede del Museo della Carta a Pietrabuona, si terrà una riunione pubblica per presentare la proposta di identificare la carta come brand caracter del redigendo Piano della Cultura del Comune di Pescia. Si parlerà anche della nuova legge sul turismo della Regione Toscana con i consiglieri regionali Baldi e Niccolai.
Le imprese ammesse al bando ISI INAIL 2024 avranno tempo fino al 30 settembre 2025 per completare il caricamento della documentazione necessaria. Una proroga utile, ma da gestire con rigore.
...
Il CREA Difesa e Certificazione organizza a Firenze un convegno nazionale su Popillia japonica: focus scientifici e gestionali sul coleottero giapponese. Iscrizioni entro il 9 agosto.
...