Iniziano domani, giovedì 5 gennaio, i saldi invernali in Toscana. Lo ha deciso la Giunta regionale con una delibera approvata lo scorso 15 novembre 2016.
Continueranno per tutto il mese di gennaio 2017 i servizi di presidio e controllo del territorio da parte della Polizia Provinciale nell’area del Padule di Fucecchio, con particolare riferimento alla prevenzione e repressione di illeciti venatori. Dai controlli svolti emergono diversi illeciti, nonostante molti cacciatori rispettino la normativa.
A metà del mese i sindacati si incontreranno con i vertici delle Terme per discutere la possibile revisione del contratto integrativo del personale. Sono ormai tre mesi che l'azienda sta chiedendo ai rappresentanti dei lavoratori di rivedere gli accordi, nell'ottica del contenimento della spesa.
Ieri il viceministro a infrastrutture e trasporti, Riccardo Nencini, e l'assessore regionale, Vincenzo Ceccarelli, hanno fatto il punto sugli investimenti in infrastrutture e opere strategiche nella Regione Toscana. Quest'ultima si configura, grazie ad una preziosa collaborazione col Governo, protagonista di numerosi interventi di rilievo nazionale, che la vedono in un ruolo di coordinamento e in molti casi di ente cofinanziatore.
L'Associazione di Promozione Sociale Corso dei Fiori informa che questi sono gli ultimi giorni per acquistare i biglietti della “Lotteria della Befana 2017”, la cui estrazione si terrà venerdì 6 gennaio.
Allerta meteo dal Centro Funzionale della Regione Toscana: è stato emanato un codice rischio di colore giallo per ghiaccio in tutta la Toscana (ad eccezione delle coste a sud) dalle 20 di oggi, martedì 3 gennaio, alle 10 di domani, mercoledì 4 gennaio.
L’amministrazione comunale bandisce un concorso di idee, ai sensi dell’art. 156 del D.Lgs. 50/2016, denominato “RecuperiAmo il cinema” con l’obiettivo di acquisire proposte ideative per il riutilizzo delle strutture dell’ex cinema-teatro ed ex bocciodromo, posti in via Bonamici, in un'ottica di recupero, riqualificazione architettonica e valorizzazione degli spazi.
Il Consiglio Regionale della Toscana ha dato il via libera alla proroga del Piano Casa per altri due anni, dunque fino al 2018. Vari sono gli interventi edilizi che sono agevolati: ampliamenti e ricostruzioni di immobili residenziali, industriali e artigianali.
Le imprese ammesse al bando ISI INAIL 2024 avranno tempo fino al 30 settembre 2025 per completare il caricamento della documentazione necessaria. Una proroga utile, ma da gestire con rigore.
...
Il CREA Difesa e Certificazione organizza a Firenze un convegno nazionale su Popillia japonica: focus scientifici e gestionali sul coleottero giapponese. Iscrizioni entro il 9 agosto.
...