Montecatini Terme va incontro alle richieste dei turisti e lancia la “day spa termale”: in poche ore e nello stesso luogo, fanghi e massaggi con l'acqua Leopoldina a 33°C, che alimenta la piscina delle Redi. L'offerta benessere è ora completa e si prevedono ulteriori ampliamenti, qualora soggiungano soluzioni finanziarie sufficienti.
La centralina ha rilevato dunque il superamento dei limiti delle Pm10 e questo ha reso necessaria l'adozione di un nuovo piano anti-smog per il Comune di Montecatini Terme: da ieri, 27 dicembre, fino a venerdì 30 dicembre compreso è vietato l'utilizzo di biomassa per riscaldamento domestico con le dovute eccezioni riportate sotto.
Proprio in questo periodo di festività si sono verificati numerosi furti ad Uzzano e la cittadinanza si è dimostrata fortemente preoccupata, tanto da lanciare una petizione online per richiamare l'attenzione sul problema. Il sindaco Franchi ha risposto prontamente: «La nostra polizia municipale sta pattugliando l'intero territorio comunale.»
Il sindaco Alessio Torrigiani annuncia, dal suo profilo Facebook, l'avvio di un primo intervento di manutenzione del cimitero comunale, a cui seguiranno altri sulle parti più vecchie e bisognose delle strutture cimiteriali. Torrigiani si augura anche di poter trovare un supporto da parte dei privati per il recupero delle cappelle.
Nel 2017 le tariffe idriche del comune di Montecatini Terme caleranno del 9%: ne danno notizia il gestore Acque Toscane SpA e il Comune dopo l'approvazione dell’Ait (Autorità Idrica Toscana).
L'amministrazione comunale di Uzzano ha distribuito 5000 euro di buoni spesa alle famiglie in difficoltà residenti sul territorio, soprattutto italiane. I fondi provengono da risorse derivanti dal taglio dei compensi degli amministratori, a cui si è aggiunto un contributo dell'Ass.ne Gocce di Vita.
Anche nel corrente anno scolastico l’Amministrazione Provinciale ha predisposto la guida “Che Fare?” edizione 2017. Scopo principale è quello di orientare i giovani che concludono il primo ciclo di istruzione nella scelta dell’Istituto Secondario di II grado da frequentare, informando sui vari indirizzi attivi, tenendo conto degli interessi, aspirazioni ed attitudini dello studente.
Da oggi fino a venerdì 23 dicembre, in occasione delle festività Natalizie, nei centri diurni della Valdinievole è stato organizzato un programma ricco di attività che coinvolgerà gli ospiti delle strutture, i loro familiari e il personale.
In autunno la natura offre una ricca tavolozza vegetale per ottenere tinte naturali: gialli, rossi, marroni e viola si estraggono da foglie, radici e frutti raccolti nel momento più carico di pigmenti.
...
In Olive Tree, l’artista palestinese Abdul Rahman Katanani trasforma il filo spinato in un ulivo: un simbolo potente di resistenza, memoria e speranza verde.
...