Dopo i danni causati lunedì notte alla ruota panoramica e alle strutture del Luna Park di Montecatini, i ladri questa volta se la sono presa con le casette del "Borgo del Natale", situate in via delle Tamerici e gestite da artigiani. Colpita anche la casina dell'associazione “Angeli di Montecatini” che raccoglie fondi con una pesca di beneficenza.
ll consolato generale d’Italia a Chongqing ha invitato l’amministrazione comunale a presentare Montecatini Terme come destinazione termale in occasione di un incontro intitolato “Spa town developement forum”, al quale sono stati invitati a tenere relazioni anche referenti delle terme del Giappone, di Taiwan e la Femtec, la "World Federation for Hydrotherapy and Climatotherapy".
Per Sandro Orlandini una fase di sospensione del divieto di abbruciamenti all’aperto, previsto dal 1° novembre al 31 marzo dai Pac dei comuni delle “aree di superamento” della provincia pistoiese, è necessaria per la tenuta economica delle imprese olivicole sotto i 200 m di altitudine. Orlandini: «in questa fase si adottino, se aumentano i livelli di Pm10, azioni di contenimento alternative fra quelle previste dalla normativa regionale».
Nuovo avvio per i corsi gratuiti di “Information Literacy”, ovvero di “Alfabetizzazione Informatica”, rivolti a tutti gli utenti delle biblioteche aderenti alla rete REDOP (Rete documentaria della provincia di Pistoia). I corsi saranno tenuti da personale tecnico con competenze specifiche presso l'aula di informatica dell'Istituto Tecnico “F. Forti”.
Via Camporcioni e la provinciale 41 Pescia – Uzzano saranno fra le prime a vedere i lavori. Per rifare le strade di tutta la provincia di Pistoia serviranno 20 milioni di euro, che ancora non ci sono. Gli interventi intanto diventano sempre più necessari e ogni giorno compaiono nuove buche e frane sugli oltre 400 km di strade provinciali.
Un vero e proprio progetto di impegno civico quello che il Comune di Altopascio sta portando avanti insieme al gruppo di migranti richiedenti asilo accolti sul territorio, ai residenti delle varie frazioni che accettano di partecipare e ai rappresentanti comunali che vogliono fare la propria parte.
Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.4 della scala Richter è stata avvertita nel corso della notte a Castelfiorentino (Firenze), dove da giorni si stanno susseguendo una serie di eventi sismici.
Questa mattina, attorno alle 4.00, un'auto ha sfondato la vetrina del negozio di corso Matteotti della gioielleria Fabiani: i ladri hanno rubato i gioielli e si sono dati alla fuga, in seguito all'allarme.
Le imprese ammesse al bando ISI INAIL 2024 avranno tempo fino al 30 settembre 2025 per completare il caricamento della documentazione necessaria. Una proroga utile, ma da gestire con rigore.
...
Il CREA Difesa e Certificazione organizza a Firenze un convegno nazionale su Popillia japonica: focus scientifici e gestionali sul coleottero giapponese. Iscrizioni entro il 9 agosto.
...