L’Istituto Agrario, in collaborazione con il CREA-VIV di Pescia, organizza per il giorno sabato 8 aprile, nell’ambito della manifestazione Naturalitas, un seminario sul verde urbano, che si inserisce nel più vasto progetto "Gestgreen" destinato alle classi quarte e quinte dell’indirizzo Gestione dell’Ambiente e del territorio.
Nell'epoca della comunicazione digitale non poteva mancare nel nostro giornale un'agenda funzionale e dettagliata degli eventi presenti in Valdinievole. Grazie a questo strumento potrete consultare, e far consultare ai vostri potenziali clienti, con facilità tutto quello che il territorio offre e fare pubblicità mirata ed efficace.
Domenica 9 aprile, in concomitanza con la manifestazione dell’Istituto Agrario, il centro di Pescia si animerà grazie alla preziosa collaborazione fra scuola e commercianti per portare i visitatori di Naturalitas anche in città. Un’iniziativa ispirata alla vivibilità del centro e all’eccellenza di Pescia: il vivaismo.
Partirà tra una settimana l’attesa manifestazione dell’Istituto Agrario “D. Anzilotti” di Pescia: dall’8 al 9 aprile una due giorni dedicata alla mostra mercato di agricoltura, giardinaggio, enogastronomia e artigianato, ma anche agli studenti impegnati in mostre, progetti e laboratori. Per questa edizione anche un particolare collegamento con il centro città e inaugurazione alla presenza di Remaschi.
Alla scoperta delle tradizioni di quartiere, domenica 2 aprile, dalle ore 16.00, Paolo Vitali vi guiderà lungo un percorso culturale attorno al Duomo di Pescia. A conclusione della giornata, alle ore 20, cena al Rione Santa Maria.
Domenica 2 aprile 2017 ritorna il mercato primaverile “Fiori e Colori”: dalle ore 9.00 alle ore 20.00 Piazza del Popolo sarà invasa dal profumo dei fiori e dalle bellezze dell'artigianato e del collezionismo.
Al Teatro Pacini di Pescia, sabato 1 aprile, alle ore 21.15, Massimo Carlotto e Titino Carrara saranno protagonisti di un grande teatro civile, dove il crudo racconto della penetrazione delle mafie nella nostra società fa da sfondo a un appassionante e inedito giallo del maestro del genere.
Al Palagio di Pescia si inaugura, sabato 1° aprile 2017, alle ore 18:00, la mostra "Quattordicidiciotto"di Paolo Baratella: l'artista propone un complesso itinerario incentrato sul dramma della guerra. La mostra, cuarata da Marziano Almaviva e Claudio Stefanelli, resterà aperta fino al 30 aprile.
Dal 3 al 5 settembre 2025 il comparto florovivaistico italiano con a capo ANVE è stato protagonista di una missione imprenditoriale nel distretto di Lublino per rafforzare export e cooperazione internazionale.
...
Intervista all’agronoma Maria Teresa Salomoni, di Proambiente Tecnopolo CNR Bologna, dopo la sua conferenza su “Verde e città” a Murabilia Lucca 2025: dall’approccio delle Nature Based Solutions al rapporto circolare coi vivai fino alla valorizzazione delle piante pioniere.
...