Sabato 25 febbraio, a partire dalle 15.30, la terrazza del Circolo Arci Agorà di Pietrabuona ospita la prima edizione del "Carnevale dei Ragazzi": una grande festa per i più piccoli con mmusica, divertimento e merenda.
Domani, venerd 24 febbraio, come un bellissimo regalo arriva al Teatro Pacini di Pescia Marco Marzocca con "Ciao Signo’", di e con Marzocca e Stefano Sarcinelli. Sarà una serata tutta, a partire dalle ore 21:15, con uno spettacolo ricco di degli sketch più amati e i personaggi più amati dalle apparizioni a Zelig.
Sabato 25 e domenica 26 febbraio all'Istituto Tecnico Agrario "D. Anzilotti" si terrà la manifestazione "Mangia la foglia": un fine settimana dedicato alle erbe di campo, con raccolta nei terreni dell'istituto e pranzo.
Una domenica all'insegna dei prodotti della terra e del piccolo artigianato: domenica 19 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 19.00 in piazza XX Settembre a Pescia. "Vivi la terra market": esposizioni e degustazioni di prodotti tipici direttamente dalla terra al banco, piccolo artigianato di qualità e laboratori per i più piccoli.
Montecatini Terme sta per diventare la capitale giapponese della mente, che trova il suo benessere nella natura: sabato 18 e domenica 19 febbraio al Palaterme "Natural-Mente, la fiera della salute, dell’alimentazione e del benessere" diventa quest'anno la "Festa del Giappone e del benessere".
Domenica 19 febbraio, alle ore 14.00, presso la piazza S. Stefano a Pescia, si terrà la "Festa di Carnevale dei bambini" organizzata dal Rione Ferraia. Tanti banchetti e punti ristoro.
Sabato 18 febbraio, alle ore 16.00, all'Angolo delle idee, posto in piazza XX Settembre, è in programma l'incontro "Alle origini del Carnevale": un viaggio a ritroso nel tempo tra riti, usanze e tradizioni.
Domenica 19 febbraio 2017, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, arriva il Carnevale anche a Monsummano Terme, organizzato dall'Assessorato al Turismo in collaborazione con l'Associazione Made in Buggiano.
Dal 3 al 5 settembre 2025 il comparto florovivaistico italiano con a capo ANVE è stato protagonista di una missione imprenditoriale nel distretto di Lublino per rafforzare export e cooperazione internazionale.
...
Intervista all’agronoma Maria Teresa Salomoni, di Proambiente Tecnopolo CNR Bologna, dopo la sua conferenza su “Verde e città” a Murabilia Lucca 2025: dall’approccio delle Nature Based Solutions al rapporto circolare coi vivai fino alla valorizzazione delle piante pioniere.
...