La riscoperta del territorio parte anche dalla conoscenza delle sue particolarità e bellezze. Proprio per questo, nell'anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, il Mac,n di Monsummano presenta al pubblico le opere degli artisti della provincia di Pistoia, per nascita o formazione, presenti nella propria collezione.
Sabato 29 aprile, alle ore 21.00, concerto di beneficenza al Teatro Pacini di Pescia: il soprano Sissy Raffaelli si esibirà in favore di Avis Pescia, accompagnata dal Maestro Stefano Cencetti e da numerosi ospiti.
Anche per questo 25 aprile Sarà Banda torna per le strade di Pescia, la manifestazione dell'Associazione Culturale Lucignolo porterà in città, a partire dalle ore 16.00, la musica di quattro esplosive street band, che si riuniranno in Piazza Mazzini alle 19.00 per il concerto finale.
Tattoo no-stop, live music con dj set in una cornice destinata ad accogliere un grande afflusso di appassionati. Sabato 22 aprile, al Great Seal Tattoo Lodge, la quarta edizione del “Walk In Day”, con possibilità di tatuarsi senza appuntamento nello studio di Via Balducci.
Il prossimo 5 maggio 2017 all'Istituto Tecnico Agrario Statale “D. Anzilotti” di Pescia, in sala conferenze, si terrà un seminario organizzato da Cia Pistoia sulle tecniche alternative e innovative per la coltivazione e difesa dell'olivo: la partecipazione è gratuita, iscrizioni entro il 3 maggio.
Si correrà questo weekend a Larciano il secondo round del Campionato regionale Aci Sport Toscana/Umbria. 86 equipaggi per un percorso entusiasmante, caratterizzato da alcune novità affiancate a luoghi storici che hanno scritto pagine di grande sport. Occhi puntanti sui piloti Artino e Tognozzi.
Saranno tanti gli appuntamenti, fra mostre, musica e mercatini, che coloreranno le strade di Pescia: dal 22 al 25 aprile, giorno in cui si celebrerà la Liberazione con la grande festa portata da SaràBanda, si susseguiranno numerosi eventi organizzati dalle associazioni locali.
Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli dopo un lungo periodo da “solisti” o impegnati in diverse esperienze, dalla TV al cinema, tornano assieme sul palcoscenico del Teatro Pacini di Pescia, venerdì 21 aprile, in uno spettacolo il cui unico filo conduttore è la parola “Ancora?”.
Dal 3 al 5 settembre 2025 il comparto florovivaistico italiano con a capo ANVE è stato protagonista di una missione imprenditoriale nel distretto di Lublino per rafforzare export e cooperazione internazionale.
...
Intervista all’agronoma Maria Teresa Salomoni, di Proambiente Tecnopolo CNR Bologna, dopo la sua conferenza su “Verde e città” a Murabilia Lucca 2025: dall’approccio delle Nature Based Solutions al rapporto circolare coi vivai fino alla valorizzazione delle piante pioniere.
...