Da venerdì 12 a domenica 14 maggio torna a Montecatini Terme in Viale Tamerici la seconda edizione dell’evento dedicato al cibo in strada “Street’n Food”. I 25 truck partecipanti vi delizieranno con le loro specialità e merende nel parco con letture di fiabe.
A partire da oggi tutti gli appuntamenti da non perdere al Circolo Arci Agorà di Pietrabuona a Pescia: III torneo di burraco, presentazione del libro-inchiesta "Salute Negata" di Maria Salerno e Daniele Storai, tombola settimanale e i banchi con frutta e verdura a km0.
“Le opportunità per la crescita delle piccole e medie imprese”, questo il titolo del convegno che giovedì 11 maggio, alle ore 16.30, si terrà all’Hotel Guinigi in via Romana a Lucca, organizzato da Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo con la partecipazione di esperti del settore, quali il prof. Alessandro Giovannini, Giuseppe Filiaci, Federica Frattali e Matteo Benigni.
Doppio appuntamento per questo fine settimana al Circolo Arci Agorà di Pietrabuona a Pescia: stasera la tradizionale serata all'insegna della tombola e sabato il concerto con le chitarre di Ezio Menchi e Antonio Giomi, "The Acoustic Side".
Dopo il grande successo della Open Week della Valdinievole, il Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus propone anche per i mesi di maggio-luglio un ricco calendario di escursioni. Le prossime saranno domenica 7 maggio al Lago di Sibolla e venerdì 12 maggio con l'immancabile "Il Padule di notte".
Giovedì 4 maggio, alle ore 19.30, si terrà la serata conclusiva della Sagra del Carciofo fritto a Torricchio. Sarà una serata particolare, dedicata a raccogliere fondi per l’associazione Gocce di Vita onlus, a sostegno della casa di accoglienza Arcoiris di Tambobamba in Perù.
"La sfida coraggiosa: ascoltare il grido della terra e dei poveri”: questo il titolo dell'iniziativa, che si terrà domani, alle ore 17.00, alla Pubblica Assistenza di Buggiano, promossa dall'associazione “Il bene comune” per una riflessione sull'enciclica di Papa Francesco “Laudato si'”. Parteciperanno il Vescovo di Pescia, Mons. Roberto Filippini, e l'attivista e saggista Francesco Gesualdi.
Nella sala monumentale della Biblioteca Capitolare di Pescia sarà svelato domani, alle ore 16.00, il quadro di Franco Del Sarto che ritrae il canonico bibliotecario Don Amleto Spicciani : l'opera sarà posta, come da tradizione, sopra le librerie.
Dal 3 al 5 settembre 2025 il comparto florovivaistico italiano con a capo ANVE è stato protagonista di una missione imprenditoriale nel distretto di Lublino per rafforzare export e cooperazione internazionale.
...
Intervista all’agronoma Maria Teresa Salomoni, di Proambiente Tecnopolo CNR Bologna, dopo la sua conferenza su “Verde e città” a Murabilia Lucca 2025: dall’approccio delle Nature Based Solutions al rapporto circolare coi vivai fino alla valorizzazione delle piante pioniere.
...