Mentre il sindaco di Buggiano, Andrea Taddei, risponde al M5S accusando la sezione locale di fare malainformazione, un gruppo di cittadini interroga nuovamente l'amministrazione sul futuro della biblioteca comunale, chiedendo di portare a compimento il prima possibile la procedura di assunzione di un nuovo dipendente comunale.
Il ciclo di incontri "Coldiretti Pistoia incontra" riparte da Pescia domani, giovedì 9 febbraio, per parlare di fisco e in particolare dell'impatto della Legge di Stabilità sulle aziende agricole. Appuntamento per le ore 20.30 alla Banca di Pescia.
A breve entreranno in funzione le cinque automobiline elettriche a Montecatini Terme: collegate al servizio di bike-sharing, potranno entrare nelle Ztl e sarà possibile parcheggiarle nelle postazioni riservate alle biciclette a pedalata assistita.
L'amministrazione comunale risponde alla petizione dei genitori degli iscritti alla Scuola di Musica di Pescia sullo spostamento della sede dell'Istituto. I genitori saranno inoltre ricevuti nei prossimi giorni dal sindaco Oreste Giurlani, che proporrà loro due opzioni di trasferimento in locali adeguati.
Arriva dal profilo facebook del sindaco Rinaldo Vanni la notizia di un nuovo sversamento di gasolio nel rio Candalla, nei pressi del parco Orzali. Si tratta purtroppo del secondo episodio nel giro di un paio di settimane: ancora a serio rischio l'ecosistema del Padule di Fucecchio.
L’assessorato alla cultura del Comune di Montecatini informa che sono aperte le iscrizioni per il corso di Storia dell’arte all'Università del tempo disponibile, anno 2017. Il corso tratterà in particolare l'arte italiana e partirà domani, martedì 7 febbraio, alle ore 15.30.
Il messaggio, lanciato dal sindaco di Pescia, Oreste Giurlani, è rivolto in primis a Viareggio, l’altro territorio comunale ad alta vocazione florovivaistica del Distretto floricolo interprovinciale Lucca Pistoia, negli ultimi tempi latitante su questo fronte. Ma l’appello riguarda tutti i Comuni dell’attuale area distrettuale.
Altro appuntamento per le scuole del territorio con il progetto “Scenari del XX Secolo”, in occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricordo 2017 mercoledì 8 febbraio: oltre trecento studenti parteciperanno all'incontro con il prof. Gobetti, la sig.ra Silva Rusich e il dott. Bartolini sul tema dell'occupazione italiana in Jugoslavia.
Nel Giappone imperiale il crisantemo non celebra la morte, ma la vita. L’arte degli *ozukuri* ci racconta un’altra idea di fioritura, che sfida il tempo e insegna disciplina.
...
Retail rallenta a Ognissanti. I Florovivaisti Campani confermano primato nei fiori recisi e chiusura positiva 2025. All’IFTF 11 aziende campane su 20. A fine mese il Congresso Coldiretti del Fiore.
...
Dal 4 al 6 novembre 2025, a Vijfhuizen (Paesi Bassi), l’IFTF – International Floriculture Trade Fair – accoglie una rappresentanza italiana composta da 18 aziende e 2 enti. Di seguito la tabella con tutti i nominativi, gli stand e le rispettive regioni di appartenenza.
...