Il Comitato per il territorio ha presentato all'ammnistrazione comunale, con 1160 firme, la “petizione dei cittadini per il raddoppio della ferrovia in soprelevata nel comune di Pieve a Nievole e la richiesta di referendum per il raddoppio della ferrovia in soprelevata”.
Durante la fase provinciale della corsa campestre, tenutasi lo scorso martedì 14 febbraio al Campo Scuola di Pistoia, gli allievi dell’Istituto Tecnico Agrario "D. Anzilotti" si sono distinti in classifica con il primo posto di Giulia Malesci tra le allieve, che disputerà la fase regionale.
Da domani prenderanno il via le ultime fasi di controlli aerei Enel per garantire un servizio elettrico di qualità, efficiente e continuo nella provincia di Pistoia, con particolare riferimento alla città, alla montagna e alla Valdinievole.
Il sindaco risponde alla richiesta di installare telecamere contro l’abbandono di rifiuti, lodando il lavoro dei volontari che hanno ripulito l'area, ma affermando che i problemi del Padule sono altri: lento interramento del cratere palustre, fauna non autoctona e inquinamento.
Un appuntamento che si rinnova ormai da undici anni, quello del Presepe vivente, che vede coinvolta tutta la città di Pescia lungo il parco fluviale: ieri sera, ad un affollato cinema Splendor, è stato proiettato un video che ha ripercorso le tappe fondametali dell'edizione 2016 ed è stato presentato il volume "Il libro dei presepi, il Natale in Toscana".
Sarrano pubblicate a breve, sul sito della Regione "Open Toscana", le richieste di manifestazione d'interesse per alcuni dei più importanti stabilimenti termali di Montecatini: Terme Leopoldine, Torretta ed Excelsior.
Il consigliere regionale Stefano Baccelli (Pd, presidente della commissione territorio, mobilità e infrastrutture) ha effettuato ieri, giovedì 9 febbraio, un sopralluogo al cantiere predisposto per il raddoppio ferroviario. A marzo sarà scavata la galleria da 1700 metri.
Il Comitato per il territorio di Pieve a Nievole organizza per venerdì 10 febbraio, alle ore 21.15, un incontro pubblico per parlare delle ultime novità in tema raddoppio ferroviario e della consegna della petizione dei cittadini con richiesta di referendum.
Nel Giappone imperiale il crisantemo non celebra la morte, ma la vita. L’arte degli *ozukuri* ci racconta un’altra idea di fioritura, che sfida il tempo e insegna disciplina.
...
Retail rallenta a Ognissanti. I Florovivaisti Campani confermano primato nei fiori recisi e chiusura positiva 2025. All’IFTF 11 aziende campane su 20. A fine mese il Congresso Coldiretti del Fiore.
...
Dal 4 al 6 novembre 2025, a Vijfhuizen (Paesi Bassi), l’IFTF – International Floriculture Trade Fair – accoglie una rappresentanza italiana composta da 18 aziende e 2 enti. Di seguito la tabella con tutti i nominativi, gli stand e le rispettive regioni di appartenenza.
...