Sono giunti quasi al termine i lavori per la rimozione delle barriere architettoniche sui marciapiedi e sui percorsi pubblici che attraversano il cuore di Pieve a Nievole: in particolare in via Mimbelli, via Cosimini, via Donatori del Sangue e via Empolese.
Essere nuovamente inseriti nella società, trovare un'opportunità di lavoro e restituire alla comunità un po' di quell'aiuto ricevuto dall'amministrazione, instaurando un rapporto che è a metà tra un patto e un baratto. Non a caso, infatti, il progetto sperimentale lanciato dal Comune di Altopascio si chiama proprio "baratto sociale".
Domani, martedì 21 febbraio, alle ore 18.45, e a seguire, in seconda convocazione, alle 19.45, si terrà il Consiglio comunale a Pescia per parlare di parcheggi ospedalieri a pagamento, con mozione dei consiglieri Biscioni e Pieraccini, e dell'ampliamento zona Esselunga.
Martedì 21 febbraio, alle ore 21.00 alla biblioteca comunale, il sindaco di Ponte Buggianese, Pier Luigi Galligani, e il presidente del Consorzio 4 Basso Valdarno, Marco Monaco, presenteranno pubblicamente gli interventi di naturalizzazione del Padule di Fucecchio.
Il rinvio ad una seconda fase per la tratta Montecatini – Pescia è una fortuna che i cittadini, tramite il proprio impegno ed i comitati che sono nati sull'argomento, si sono conquistati ma è anche la sconfitta totale della politica locale. Il parere del M5S Montecatini Terme sulla vicenda.
Acque SpA comunica che per un intervento di manutenzione sulla rete di distribuzione nel Comune di Lamporecchio, martedì 21 febbraio, dalle ore 13.00 alle 18.00, sarà necessario interrompere l’erogazione idrica a Lamporecchio capoluogo e nella zona industriale.
Stefano Petrassi, dottore in scienze naturali e vicepresidente dell'associazione "Amici del Padule di Fucecchio", interviene sulle politiche di tutela da attuare nell'area: le criticità del Padule non sono solo quelle segnalate dal sindaco Spinelli, ce ne sono altre di uguale importanza, come quella del deficit idrico.
Un sostanziale via libera alla progettazione del secondo lotto della ferrovia tra Pistoia e Lucca, per il tratto che va da Pescia a Lucca, mentre per quello da Montecatini a Pescia un tavolo tecnico continuerà a studiare possibili soluzioni.
Nel Giappone imperiale il crisantemo non celebra la morte, ma la vita. L’arte degli *ozukuri* ci racconta un’altra idea di fioritura, che sfida il tempo e insegna disciplina.
...
Retail rallenta a Ognissanti. I Florovivaisti Campani confermano primato nei fiori recisi e chiusura positiva 2025. All’IFTF 11 aziende campane su 20. A fine mese il Congresso Coldiretti del Fiore.
...
Dal 4 al 6 novembre 2025, a Vijfhuizen (Paesi Bassi), l’IFTF – International Floriculture Trade Fair – accoglie una rappresentanza italiana composta da 18 aziende e 2 enti. Di seguito la tabella con tutti i nominativi, gli stand e le rispettive regioni di appartenenza.
...