Gli uffici del Mercato dei Fiori della Toscana, situato in via Salvo d'Acquisto, 10/12 a Pescia, resteranno chiusi per alcuni sabati fino al 30 giugno. A comunicarlo è il Mercato dei Fiori stesso con le date di apertura, concordate in via sperimentale, fino a prossima verifica, che avverrà entro il 15 giugno.
Inaugurata ieri mattina, giovedì 19 gennaio, a Pescia, la nuova sede della Società della Salute e della Zona Distretto della Valdinievole. Situata di fronte all’Ospedale SS Cosma e Damiano, la nuova sede ha al suo interno, oltre agli uffici amministrativi e la direzione della Società, anche i Servizi Sociali che ora si integrano pienamente con i servizi territoriali. A breve si completerà con l’apertura del nuovo Consultorio.
Sabato 21 gennaio, alle ore 12.00, nella Consiliare del Comune di Ponte Buggianese, in via Matteotti, 78, saranno presentati gli interventi di naturalizzazione del Padule di Fucecchio. Interverranno il sindaco Pier Luigi Galligani, il presidente del Consorzio 4 Basso Valdarno, Marco Monaco, e l'assessore Federica Fratoni
Iniziata a settembre in un campo di girasoli di Monsummano Terme, si è conclusa oggi, 18 gennaio, nell'aula magna dell'Istituto Enrico Fermi, la collaborazione di Coldiretti Pistoia al progetto "Terra: nome femminile plurale, il progetto che ha indagato sulle donne in agricoltura". L'evento finale ha coinvolto gli allievi di due classi e tante donne che lavorano nel settore primario.
Ieri mattina, per la seconda volta in meno di una settimana, gli studenti del Liceo Statale "C.Lorenzini" di Pescia hanno deciso di non entrare nelle loro classi perché troppo fredde. Stavolta però la causa del problema è tecnica, come ha spiegato il presidente della Provincia Rinaldo Vanni.
L’amministrazione comunale comunica di aver affidato la nuova gestione del verde pubblico alla ditta Euroambiente di Pistoia, che ha vinto il bando di gara predisposto nei mesi scorsi, al quale hanno partecipato dieci aziende, per un importo di 550mila euro all’anno. Il contratto avrà durata di due anni, con opzione per un ulteriore anno.
Il sindaco di Pescia rassicura i genitori: nonostante i non trascurabili problemi tecnici di questi giorni, la scuola di Sorana riaprirà i battenti il 23 gennaio. Tre ditte hanno attivato un tour de force per rimettere in sicurezza l'edificio che sarà pronto già dal prossimo lunedì. A settembre invece sarà pronta la nuova scuola di Calamari.
Ad Altopascio la mensa e il trasporto scolastico costeranno meno alle famiglie, come già nel bilancio di previsione, approvato dalla giunta D'Ambrosio a inizio anno. Se prima esistevano solo due tariffe per la refezione scolastica, a partire da settembre ce ne saranno ben cinque. Al via subito la novità per il nido comunale.
Nel Giappone imperiale il crisantemo non celebra la morte, ma la vita. L’arte degli *ozukuri* ci racconta un’altra idea di fioritura, che sfida il tempo e insegna disciplina.
...
Retail rallenta a Ognissanti. I Florovivaisti Campani confermano primato nei fiori recisi e chiusura positiva 2025. All’IFTF 11 aziende campane su 20. A fine mese il Congresso Coldiretti del Fiore.
...
Dal 4 al 6 novembre 2025, a Vijfhuizen (Paesi Bassi), l’IFTF – International Floriculture Trade Fair – accoglie una rappresentanza italiana composta da 18 aziende e 2 enti. Di seguito la tabella con tutti i nominativi, gli stand e le rispettive regioni di appartenenza.
...