Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
S.I.D.AL. pubblica il primo report ESG
Al Sismondi-Pacinotti nasce il progetto “Condivisione di Esperienze”
Serravalle, polemica social sull’assessora: Serravalle Civica attacca la giunta
Castanea, l’evento del castagno: la Valleriana non c’è
La violenza è violenza. Il racconto spesso non basta a capirla.
Montecatini, Confindustria attacca: «Tariffe sproporzionate»
Pescia, aperto il bando per i ristori dopo la chiusura del ponte di Ponte all’Abate
Gas e rifiuti, Pieve a Nievole aiuti per famiglie in difficoltà
Castelvecchio: il 30 Nov. "Centri in Centro"
Il web torna carta: la vetrina di Benedetti con sorpresa dell’editore
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
Visite d'Atelier
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Chi siamo
Teatri di Pistoia: al via la campagna abbonamenti 2024/25
Dal 3 settembre, al via la campagna abbonamenti per le stagioni 2024/25 dei Teatri di Pistoia. Rinnovi, nuove sottoscrizioni e anteprime speciali al Teatro Manzoni.
Concorso giovani artisti: mostra finale dedicata a Vannucci
La Galleria ME Vannucci ospita la mostra finale del concorso per giovani artisti dedicato a Enrico Vannucci, con le opere dei 10 vincitori. Inaugurazione l'8 settembre.
Pistoia, 105 anni e operata al femore: Lubiana cammina
Lubiana, 105 anni, è stata operata con successo al femore all'ospedale San Jacopo di Pistoia. Pochi giorni dopo l'intervento, ha già ripreso a camminare, festeggiando il compleanno in reparto.
Caript: bando per restauro beni culturali a Pistoia
Fondazione Caript apre un bando da 475mila euro per il restauro e la valorizzazione del patrimonio culturale di Pistoia. Domande entro il 28 ottobre 2024.
Scuola, FLC CGIL: insufficiente la stabilizzazione a Pistoia
La FLC CGIL di Pistoia denuncia la grave carenza di docenti e ATA, con 162 posti vacanti. Critiche al Ministro Valditara per le scelte che compromettono la continuità didattica.
Serravalle Jazz: al Via la XXIII edizione tra musica, cultura e storia
Dal 25 al 28 agosto 2024, il suggestivo borgo di Serravalle Pistoiese tornerà a risuonare delle note del jazz grazie alla XXIII edizione del Serravalle Jazz, un festival che ogni anno richiama appassionati da tutta Italia.
8a edizione per "Senza Fili" il Pinocchio Street Festival
l'evento di teatro, musica e circo apre il 23 agosto con "Fermata Provvisoria" di David Riondino. Attesi migliaia di spettatori da tutta la Toscana e oltre.
Roberto Fambrini: chiarezza e verità sui conti di Pescia
Intervista a Roberto Fambrini che risponde Salvatore Leggio sulla gestione finanziaria di Pescia invitando l'attuale amministrazione a concentrarsi sul futuro.
Nuova donazione di indumenti per prematuri al San Jacopo
L'Associazione "Cuori di Maglia" ha donato morbidi completini per neonati prematuri al reparto di Patologia Neonatale dell'Ospedale di Pistoia, in occasione del patrono San Jacopo.
Pistoia, luglio caldo: temperature medie sopra la norma
A luglio, Pistoia ha registrato temperature superiori alla media storica: 33,5°C la massima e 18,9°C la minima. La stazione Gea conferma il trend di riscaldamento climatico.
Autobus e autocarri: Pistoia segna una frenata nel 2023
Nel 2023, Pistoia ha registrato un calo del 40% nelle immatricolazioni di autocarri e solo sei nuovi autobus
Scienza: candidati all'Accademia Giovani di Fondazione Caript
La Fondazione Caript apre le candidature per l'Accademia Giovani per la Scienza 2024/2025. Fino a 15 studenti pistoiesi potranno partecipare a un percorso formativo gratuito di alto livello.
Questa sera “Trotto Green” di Zelari per Snai Sesana
Al via il "Trotto Green" per l'ippodromo Snai Sesana di Montecatini con Zelari Enterprise partner della stagionale di trotto che inaugura una serie di eventi che continueranno per sette sere consecutive.
Paola Turci e Gino Castaldo chiudono SPAZI APERTI a Pistoia
Paola Turci e Gino Castaldo presentano "Il tempo dei giganti" il 30 luglio alla Fortezza Santa Barbara di Pistoia, chiudendo la rassegna estiva SPAZI APERTI con musica e parole
AVI su glifosato: basta rispettare normativa UE
Michelucci di AVI, citando Il Foglio, ricorda a Coldiretti di rispettare la normativa UE sul glifosato, basata sulle valutazioni scientifiche di EFSA e ECHA
Fondazione Caript: 420mila Euro per ricerca e innovazione
La Fondazione Caript, con Intesa Sanpaolo, finanzia con 420mila euro undici progetti di ricerca su sostenibilità vivaistica e malattie rare, sostenendo giovani ricercatori e innovazione
Piove dentro la biblioteca San Giorgio: appello urgente
La biblioteca San Giorgio di Pistoia presenta gravi infiltrazioni d'acqua, mettendo a rischio libri e visitatori. I Giovani Democratici chiedono interventi strutturali urgenti
Riorganizzazione degli ambulatori neurologici alla USL Toscana Centro
L'USL Toscana Centro riorganizza gli ambulatori neurologici per migliorare la presa in carico dei pazienti cronici. Tempistiche ridotte e cure specialistiche assicurate
I Musici di Guccini in concerto a Pistoia il 22 luglio
Lunedì 22 luglio, alle 21.15, la Fortezza Santa Barbara di Pistoia ospiterà il concerto de I Musici di Francesco Guccini, un viaggio nelle canzoni del celebre cantautore modenese
Doganaccia-Corno, Italia Viva: "Sosteniamo la funivia, è necessaria"
Italia Viva Montagna Pistoiese ribadisce il suo sostegno alla funivia Doganaccia-Corno, criticando l'incertezza locale e sollecitando soluzioni drastiche
Pagina 13 di 67
Inizio
Indietro
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Avanti
Fine
News Floraviva
PAC 2028: CONFCOOPERATIVE LANCIA L’ALLARME SUI GAL
A Firenze, durante un incontro promosso da Anci e Georgofili, Grilli (Confcooperative Toscana) chiede garanzie per i Gruppi di Azione Locale, pilastri dello sviluppo rurale. ...
CROLLO DEL 51% PER IL KIWI ITALIANO: ORA SERVE L’AGRICOLTURA DI PRECISIONE
Dal 2015 al 2025 la produzione nazionale di kiwi è crollata da 570mila a 277mila tonnellate. In Agro Pontino, una sperimentazione agronomica con sonde nella linfa punta a rilanciare il settore, migliorando resa e sostenibilità. ...
XIX PREMIO INNOVAZIONE LEGAMBIENTE: PREMIATE 10 ECCELLENZE GREEN
A Milano premiate 10 realtà italiane tra start-up, PMI e spin-off: innovazioni per agricoltura, economia circolare, mobilità e smart living. Protagonisti Toscana e Lombardia. ...
Meteo locali