Piove dentro la biblioteca San Giorgio: appello urgente

La biblioteca San Giorgio di Pistoia presenta gravi infiltrazioni d'acqua, mettendo a rischio libri e visitatori. I Giovani Democratici chiedono interventi strutturali urgenti

Con grande dispiacere e preoccupazione, la segretaria dei Giovani Democratici di Pistoia, Alessia Paoli, ha denunciato le gravi condizioni della biblioteca comunale San Giorgio. Nel pomeriggio di oggi, durante un temporale, l'acqua è entrata all'interno della struttura, mettendo a rischio il patrimonio librario e documentale, oltre che la sicurezza dei visitatori e del personale. "La biblioteca San Giorgio è un'istituzione fondamentale per la nostra comunità, un luogo di cultura, studio e aggregazione," ha dichiarato Paoli. "Le infiltrazioni d'acqua rischiano di compromettere seriamente la conservazione dei beni culturali e la fruibilità dei servizi offerti." Paoli ha richiesto un intervento immediato e strutturale al sindaco e alla giunta del Comune di Pistoia per risolvere la situazione. La manutenzione straordinaria è essenziale per riparare il tetto della biblioteca e garantire la protezione degli ambienti interni. "Gli interventi spot rischiano di essere inutili e di non portare risultati significativi," ha aggiunto. I Giovani Democratici propongono inoltre la creazione di una comunità energetica CER alla biblioteca San Giorgio per intercettare risorse destinate all'adeguamento energetico dell'immobile, come il rifacimento del tetto e l'installazione di pannelli fotovoltaici. Questo intervento renderebbe la biblioteca non solo fruibile per i cittadini di Pistoia, ma anche un polo di riferimento per enti e privati interessati a partecipare alla nuova comunità energetica. Paoli ha sollecitato l'assessora Menichelli e l'assessore Sgueglia a mettere in atto soluzioni innovative che sfruttino le nuove opportunità disponibili. "La salvaguardia della biblioteca deve essere garantita, poiché si tratta di uno dei principali punti di riferimento culturali e sociali della nostra città," ha concluso. I Giovani Democratici chiedono un rapido intervento per porre fine a questa situazione, che ritengono offensiva per tutti i cittadini pistoiesi.

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot