Pistoia, 105 anni e operata al femore: Lubiana cammina

Lubiana, 105 anni, è stata operata con successo al femore all'ospedale San Jacopo di Pistoia. Pochi giorni dopo l'intervento, ha già ripreso a camminare, festeggiando il compleanno in reparto.

Ha compiuto 105 anni ieri, festeggiando nel reparto di ortopedia dell'ospedale San Jacopo, dove è stata sottoposta con successo a un intervento per la frattura del femore. L'operazione, pur essendo di routine per l'équipe medica, ha assunto un carattere straordinario per la rapidità con cui la signora Lubiana ha ripreso a camminare, a pochi giorni dall’intervento. Arrivata al Pronto Soccorso e subito ricoverata, Lubiana è stata operata entro le 48 ore previste dal protocollo dal dottor Fabrizio Pannucci, parte dell’équipe del dottor Luca Turelli, direttore del reparto di Ortopedia e Traumatologia del San Jacopo. L’intervento ha previsto l’installazione di una protesi d’anca. Fin dal giorno dell’operazione, gli ortopedici, ortogeriatri e fisioterapisti, con il supporto del personale infermieristico, hanno lavorato per far tornare Lubiana in piedi il più rapidamente possibile. Grazie alla deambulazione assistita, la paziente è stata in grado di camminare nella sua stanza e nel reparto già dopo pochi giorni dall’intervento. Il decorso post-operatorio è stato regolare, tanto che oggi Lubiana sarà dimessa e potrà tornare a casa, supportata dagli ausili necessari. Ieri, durante i festeggiamenti per il suo 105° compleanno, Lubiana ha ricevuto una visita speciale: quella del Direttore sanitario della Asl Toscana centro, Simona Dei, presente al San Jacopo in visita istituzionale. La signora ha accolto l’incontro con grande entusiasmo. La dottoressa Elisabetta Tonon, direttrice dell’ortogeriatria, insieme ai suoi collaboratori, ha espresso i migliori auguri di buona salute e di un rapido recupero alla paziente centenaria.

Redazione

News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot