Sesana snai e zelari enterprise

Al via il "Trotto Green" per l'ippodromo Snai Sesana di Montecatini con Zelari Enterprise partner della stagionale di trotto che inaugura una serie di eventi che continueranno per sette sere consecutive.

 

Le sette prove del programma, tutte intitolate a Zelari Enterprise, hanno dato il via a una collaborazione che mira a trasformare l’ippodromo in una location più green e dal grande impatto estetico-naturalistico. Questa partnership, avviata lo scorso giugno, si protrarrà fino alla fine della stagione delle corse, arricchendo l’ippodromo con diverse tipologie di piante fornite dal vivaio Zelari. Questo intervento non solo mira a migliorare l’aspetto estetico dell’ippodromo, ma anche a creare un ambiente più sostenibile. Zelari Enterprise, fondata nel 1953 a Pistoia, ha saputo evolvere e diversificare la sua attività nel corso degli anni, rispondendo alle esigenze dei suoi clienti e ampliando la propria filiera. L'azienda è conosciuta per il suo vivaio di piante ornamentali e per le società affiliate Euroambiente, ITAF e B-SEC, che coprono settori dalla realizzazione di opere a verde fino alla sicurezza e digitalizzazione. Un punto di particolare orgoglio per Zelari Enterprise è Villa Zelma, la struttura ricettiva con ristorante situata nelle colline pistoiesi. Villa Zelma non solo rappresenta il legame dell'azienda con il territorio, ma offre anche un'esperienza unica che combina ospitalità, natura e gastronomia di alta qualità. È un simbolo della filosofia aziendale di innovazione e specializzazione che ha caratterizzato Zelari Enterprise nei suoi 70 anni di attività. Le serate di corse saranno dedicate ai seguenti premi: Premio Zelari Enterprise Premio Vivaio Zelari Premio Piante Zelari Premio Euroambiente Zelari Premio Itaf Zelari Premio BSec Zelari Premio Villa Zelma Zelari Vi aspettiamo all’Ippodromo Snai Sesana per una settimana di corse e innovazione green.
 
Redazione
News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot