eventonurserypt

“A qualcuno piace carne”: questo il titolo dell’evento che sabato 11 febbraio, al Pistoia Nursery Campus, darà corpo alla battaglia, senza esclusioni di colpi, tra vegani-vegetariani e amanti della carne. Giulia Innocenzi e Giuseppe Cruciani in un carnet di idee sostenibili per comprendere i punti di vista e, se possibile, trovare un punto d'incontro. 

Giulia Innocenzi e Giuseppe Cruciani sono due protagonisti d’eccezione del dibattito a livello nazionale. Giulia è stata definita da parte della stampa nazionale come “Safran Foer d’Italia” per aver dato, con il suo ultimo libro “Tritacarne”, un contributo fondamentale alla descrizione realistica di ciò che rappresenta la filiera dell’allevamento intensivo nella penisola tricolore. 
Giuseppe, oltre ad essere uno dei giornalisti di punta a livello nazionale, lo conoscerete per "La Zanzara" di Radio 24, si è reso protagonista di uscite colorite e un po’ eclettiche carnivore e dunque antivegan. A moderare l’incontro sarà Pierluca Birindelli, Adjunct Professor of Sociology dell’Università di Helsinki. 
"A qualcuno piace carne" sarà un evento su invito, ma sono stati messi a disposizione 6 posti esclusivi, assolutamente gratuiti: tre per il #TeamInnocenzi e tre per il #TeamCruciani. Gli interessati dovranno pubblicare su Twitter o su Facebook il motivo per cui dovrebbero essere invitati. In chiusura dovranno esserci i due hashtag #aqualcunopiacecarne e #carneitaliana: i sei post/tweet più simpatici pubblicati entro la mezzanotte di oggi verranno premiati e i loro autori contattati per inoltrare l’invito ufficiale.

Redazione
News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot