tuscanyaward

“Tuscany Food Awards 2017” sarà una serata unica con degustazione, a menù rigorosamente toscano, per conoscere i vincitori delle eccellenze agrolimentari toscane: l'appuntamento è per domani, sabato 11 marzo, al Teatro Puccini di Firenze.

In contemporanea a “Taste”, il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle, i “Tuscany Food Awards” dell'enogastronomia sono una manifestazione che nasce con il patrocinio di Coldiretti e Regione Toscana ed ha l'obiettivo di premiare le eccellenze enogastronomiche del territorio.
Questa ultime sono divise in dodici categorie, che corrispondono alle produzioni più caratteristiche della regione: Vino, Olio, Pasta, Miele, Salumi, Pane, Dolci, Cioccolato, Formaggi, Birra Artigianale, Legumi, Tartufi e Funghi.
I Tuscany Food Awards, che verranno assegnati da una giuria di esperti che ha svolto un rigoroso lavoro di selezione, vogliono essere un'occasione per riunire in una speciale serata tutti i protagonisti del mondo agroalimentare toscano, uno scrigno di sapori e di saperi che è invidiato dal mondo intero,
«Una preziosa “vetrina” per le imprese agricole toscane – dice Tulio Marcelli, presidente di Coldiretti Toscana – che hanno partecipato alla prestigiosa iniziativa che farà parlare dei loro prodotti al mondo.Queste eccellenze regionali sono il risultato del lavoro di intere generazioni di agricoltori – continua Marcelli - impegnati a difendere nel tempo la biodiversità sul territorio e le tradizioni alimentari si tratta di un bene comune per l’intera collettività e di un patrimonio anche culturale che l’Italia può oggi offrire con orgoglio a tutti e che rappresenta un valore aggiunto contro la crisi.»

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot