Giostra dell’Orso 2025 a Pistoia: tradizione, fede e spettacolo il 24 e 25 luglio. Giovedì per la vigilia, alle 17.30, di fronte alla Cattedrale di San Zeno, torna l’appuntamento con l’infiorata
Pistoia si prepara a vivere uno degli eventi più attesi e rappresentativi della sua storia: la Giostra dell’Orso, che tornerà venerdì 25 luglio 2025 in piazza del Duomo. Una competizione equestre che vede sfidarsi i rioni storici Leon d’Oro, Drago, Cervo Bianco e Grifone, in un’atmosfera unica fatta di tradizione, spiritualità e folklore.
Gli eventi della vigilia – Giovedì 24 luglio
Il giorno precedente alla Giostra sarà dedicato alle celebrazioni religiose e agli eventi culturali per San Jacopo, patrono della città:
-
Ore 17.30 – Primi Vespri e Messa capitolare nella Cattedrale di San Zeno
-
Ore 17.30 – Infiorata a tema pellegrinaggio, realizzata dal Gruppo Infioratori della Pro Loco di Fucecchio con un tappeto floreale di 4 metri
-
Ore 23.00 – Spettacolo pirotecnico nella zona Luna Park di Sant’Agostino
Il giorno del patrono – Venerdì 25 luglio
Una giornata intensa, scandita da momenti religiosi, rievocazioni storiche e spettacolo:
-
Ore 9.30 – Processione dei Ceri da Piazza San Francesco al Duomo
-
Ore 11.00 – Messa solenne presieduta dal Vescovo Fausto Tardelli e benedizione del Palio
-
Ore 12.30 – Estrazione delle tornate della Giostra nella Sala Maggiore
-
Ore 17.30 – Secondi Vespri e ore 18.00 – Messa solenne
-
Ore 19.00 – Corteo storico con figuranti, gonfaloni e fantini
-
Ore 20.30 – Benedizione ai cavalli in piazza
-
Ore 21.15 – Inizio della Giostra dell’Orso 2025
Biglietti e informazioni utili
I biglietti possono essere acquistati presso:
-
📍Torre di Catilina, via Tomba di Catilina (vicino Piazza del Duomo)
-
Dal 21 al 25 luglio: 9.30–12.30 / 16.00–19.00
-
-
📍Sotto il Campanile (solo per le prove del 22 e 23 luglio): 20.30–23.30
-
📍Via Roma (solo il 25 luglio): 20.00–22.00
Prezzo posti in piedi: 10 euro (posti a sedere esauriti)
Un evento a cura del Comitato Cittadino di Pistoia
«La Giostra dell’Orso è un simbolo di identità di Pistoia – dichiara l’assessore al Turismo Alessandro Sabella – e quest’anno la partecipazione è stata eccezionale, grazie anche alla visibilità data da Rai 1. Ringraziamo il Comitato Cittadino per il grande lavoro svolto.»
Sito Web Comitato cittadino Pistoia
Email:
Redazione