Valleriana valdinievole agosto 2025

Narrazioni di confine, un'estate di Cultura e Natura nella Valleriana. Un programma denso di eventi, laboratori e spettacoli ad offerta libera

“Sul Crinale – narrazioni di confine” è un progetto multidisciplinare che cerca di abbracciare attraverso le arti i territori dimenticati della Valleriana ed i suoi abitanti.

Attraverso escursioni, laboratori, spettacoli, concerti, mostre, progetti editoriali, fotografici, esperienze immersive e progetti collaterali vuole mostrare e far conoscere le sue caratteristiche, le sue tradizioni e le sue meraviglie, in modo innovativo e trasversale.

Un progetto che guarda, si all’innovazione delle pratiche di valorizzazione e salvaguardia ma anche al mantenimento di quelle tradizioni che hanno reso vive le Dieci Castella e la loro storia.

 

Programma 

  • 2 Agosto - Stiappa: Noccioli Laboratorio Teatrale

    • Un'esperienza per tutte le età a cura di Luca Privitera e Nina Ferretti.

  • 8-9-10 Agosto - Stiappa: Flora e Fauna in Valeriana

    • Laboratorio pittorico per tutte le età a cura di Tiziano Morini, Stefano Panigada, Virginia Lanza. Dalla realizzazione del foglio di carta, al disegno, al colore.

  • 8 Agosto - Medicina: Paese Mio di Ultimo Teatro

    • Ore 19:40 Cena sotto le stelle seguita dallo spettacolo itinerante "Paese Mio" di Ultimo Teatro. Organizzato in collaborazione con la Pro Loco.

  • 8 Agosto - Stiappa: Passato, Presente e Futuro della Castanicoltura

    • Conferenza con il Dr. Massimo Giambastiani e Stefano Fazzi. Organizzato da CASV in collaborazione con l'Ass. Castanicoltori della Lucchesia, Offizio sopra le Fortificazioni, I.R.F.

  • 10 Agosto - Pontito: Sogni, Progetti e Visioni per un Recupero Forestale della Valeriana

    • Organizzato da CASV, modera Sara Caprini.

  • 13 Agosto - Stiappa: Canto Pastorale e Storie

    • Ore 19:40 Cena sotto le stelle seguita dallo spettacolo "Canto Pastorale", storie, memorie e affreschi di voce di Ultimo Teatro-musiche e canti Eleonora Monari. L'evento accompagnerà la transumanza delle opere pittoriche di Tiziano Morini.

  • 18 Agosto - Stiappa: Bosco Buio - Esplorazione Simbolica della Botanica

    • Ore 18:00 Esplorazione simbolica della botanica fiabesca tra meraviglia e perturbante a cura di Cecilia Lettari, attrice e autrice.

    • Ore 21:00 Concerto spettacolo "Storia della Canzone d'Autore Italiana" con Igor Santini.

  • 23 Agosto - Aramo: Paese Mio - Ultimo Teatro

    • Ore 19:40 Cena sotto le stelle seguita dallo spettacolo itinerante "Paese Mio" di Ultimo Teatro. Organizzato in collaborazione con la Misericordia.

  • 24 Agosto - Stiappa: Altitudini - Contastorie Selvatica

    • Ore 18:30 "Altitudini", una contastorie selvatica in cammino e con Francesca d'Amico - Bradamante Teatro.

partecipa al concorso fotografico

Partecipa al concorso fotografico "Storie delle Genti - volti, luoghi, cibo e usanze della Valleriana" nell'ambito di Sul Crinale 2025. Chi abita oggi le dieci Castella? Quali sono i loro volti? Scopri le tradizioni e i castelli della Valleriana oggi. Invia le tue foto dal 30 Luglio al  30 dicembre 2025.

Le migliori fotografie verranno esposte in una mostra itinerate, allestista a turno nelle singole Castella

Inviare le foto a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cell. + 39 334 1310282

RACCOLTA MEMORIE POPOLARI

Partecipa alla raccolta di memorie popolari dalla Svizzera Pesciatina nell'ambito del progetto "Sul Crinale 2025". Cerchiamo storie di vita, ricordi d'infanzia e aneddoti da persone nate tra gli anni '30 e '60.

Le storie e i ricordi raccolti non rimarranno nel cassetto. Il nostro obiettivo è trasformare queste preziose testimonianze in un libro, che sarà un omaggio collettivo alla storia e alla cultura della Svizzera Pesciatina, e in uno spettacolo teatrale, per rivivere le emozioni e gli aneddoti in un contesto vivo e partecipativo.

Contattare il cell 334 131 0282 (Luca Privitera). Puoi chiamare direttamente o inviare un messaggio su WhatsApp. Saremo felici di ascoltare la tua storia e guidarti nel processo di raccolta.

Informazioni Utili

  • Tutti gli eventi sono a offerta libera e consapevole.

  • Per partecipare alle cene sotto le stelle è gradita la prenotazione, o una piccola pietanza e/o bevanda da condividere con il resto dei commensali.

  • Sito Web SUL CRINALE per le info dettagliate dei singoli eventi

Anna Innocenti

 

News Floraviva

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot