Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il decreto per l'utilizzo dell’indicazione facoltativa di qualità “prodotto di montagna”. Per il ministro Martina si tratta di un sostegno concreto ai produttori e alle scelte dei consumatori.
Rapporto Irpet economia toscana: per il Pil +0,9% nel 2017 e +1% nel 2018. Fare previsioni, premette Irpet, è oggi più difficile di ieri: tante e incerte le variabili internazionali, positive e negative, dalla rinnovata fiducia dei consumatori americani alla diffusione di atteggiamenti protezionistici. Determinanti anche i tassi di interesse.
Come da tradizione, la ricorrenza di San Valentino al Mercato dei Fiori della Toscana si è confermata una delle più importanti occasioni per l’acquisto di fiori recisi. Infatti, nei quindici giorni che hanno preceduto la festività, il giro di affari complessivo è risultato essere di circa 1.800.000 Euro, con un incremento percentuale del 3,2 rispetto al 2016.
Pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, il bando finanziato dal POR FESR 2014-2020 per agevolare la nascita di nuove imprese giovanili, femminili e di destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario.
Un milione di euro messo a disposizione per il sistema neve toscano: fino al primo marzo 2017 si potranno chiedere aiuti per progetti di adeguamento, potenziamento, messa in sicurezza e manutenzione di funivie e relative strutture.
Buone notizie dal fronte del diritto allo studio scolastico: tutte le famiglie che hanno fatto domanda e che, risultando idonee, sono entrate in graduatoria per il contributo previsto dal "Pacchetto scuola 2016-2017", potranno presto incassarlo. Soddisfatte anche le domande rimaste inevase dello scorso anno.
Federica Fratoni, assessore regionale all'ambiente con delega alle Terme risponde alle critiche mosse da Federalberghi contro la decisione della Toscana di dismettere la propria quota nelle società di gestione delle Terme di Montecatini e Chianciano entro la metà del 2017.
L'Agenzia delle Entrate e la Rai informano i cittadini che soltanto il sito agenziaentrate.gov.it consente la trasmissione telematica delle dichiarazioni di non detenzione del canone tv e delle richieste di rimborso. Diffidate dei siti che vi chiedono dati e soldi.
Senza il versamento della prima rata del 16 luglio e la regolarità del DURC, coltivatori diretti, IAP, coloni e mezzadri non possono accedere né partecipare ai bandi pubblici. Possibile il ravvedimento fino al 13 novembre.
...
Flessione del fatturato e crollo dei prezzi all’asta a giugno per Royal FloraHolland: non bastano volumi in crescita e logistica efficiente per compensare la pressione sui margini.
...