Il secondo trimestre dell’anno vede le difficoltà del manifatturiero, in particolare del tessile, per l’export: sono i dati di Confindustria Toscana Nord ad evidenziarlo. Ma ci sono anche dei settori che...

Il secondo trimestre dell’anno vede le difficoltà del manifatturiero, in particolare del tessile, per l’export: sono i dati di Confindustria Toscana Nord ad evidenziarlo. Ma ci sono anche dei settori che invece vanno bene, è il caso del ferrotranviario e del florovivaismo, in leggera crescita rispetto allo scorso anno.

Nell’intera area di Lucca, Pistoia e Prato si conferma positivo l’andamento delle esportazioni manifatturiere con un aumento del 5,4% in valori rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso. L’importo dei beni esportati è stato di 2,1 miliardi di euro, con una dinamica leggermente inferiore rispetto al manifatturiero regionale (+7,8%) e nazionale (+6,3%). In particolare, a Pistoia, l’export di prodotti manifatturieri ha segnato un - 3,7% in valori rispetto allo stesso periodo del 2016.
La moda ha segnato infatti diminuzioni delle vendite in tutte le categorie merceologiche: tessile -6,8%, abbigliamento -19,4%, pelletteria e pellicceria -10,7%.
Le esportazioni dell’elettromeccanica sono diminuite del 3,4%, anche se mantengono una tendenza complessiva in aumento del 7,2% rispetto al 2016 nella prima metà del 2017.
Le esportazioni di prodotti alimentari sono in rallentamento con un -1,6% e l’export del mobile si è stabilizzato con un +1,3%. Continua il progresso del settore chimico-farmaceutico con un +12,9%, così come per il florovivaismo che, nel secondo trimestre, ha esportato piante per un valore in aumento dell’1,3%.
 
Redazione
News Floraviva
  • TOSCANA: NEL CHIANTI LA SCUOLA PER I CONTADINI DI DOMANI -ISCRIZIONI APERTE-
    Da settembre 2025 riparte a San Casciano Val di Pesa il corso triennale gratuito “A. Green Chianti” per operatori agricoli 14-18 anni. Il 90% dei diplomati trova lavoro nelle aziende locali. ...
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot