Confagricoltura: Export florovivaismo in calo
Istat: export 2022 per quantità di piante e fiori venduti (-8,63% da 2021) peggiore rispetto a vendite per valore (+2,20% da 2021).
Pistoia: il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione 2023
Dopo 3 giorni di confronto in aula e 15 ore di discussione il consiglio comunale ha approvato stanotte quasi alle ore 2 il bilancio di previsione 2023 con 21 voti favorevoli.
Bilancio Pieve a Nievole: tasse stabili ma fondi statali a rischio
Il bilancio di previsione per il 2023 del comune di Pieve a Nievole è stato approvato senza aumenti delle tariffe per i servizi a domanda individuale e delle aliquote fiscali.
Camera di Commercio organizza webinar sull’etichettatura dell’Olio di Oliva
Webinar organizzato dalla Camera di Commercio dell’Artigianato e Agricoltura di Pistoia e Prato il 25 novembre intitolato: “L'etichettatura dei prodotti alimentari: focus olio di oliva”.
"La Toscana va a Mille": Banda ultralarga al via nei comuni con Open Fiber
"La Toscana va a Mille" è l’iniziativa frutto della collaborazione tra Regione e lega delle Autonomie e serve ad informare i cittadini della nuova opportunità di connessione.
Il presidente Giansanti a Pistoia incontra agricoltori e floro-vivaisti della provincia
Il presidente nazionale di Confagricoltura incontra gli agricoltori associati presso GEA per discutere delle esigenze dell’agricoltura e del floro-vivaismo della provincia.
Accordo tra Assopellettieri e Intesa San Paolo grande occasione per la pelletteria
«L’accordo con Intesa San Paolo è un’importante opportunità anche per le imprese toscane che rappresentano la colonna portante di tutto il comparto italiano della pelletteria».
Fisco: negli ultimi 20 anni le tasse sono aumentate di 166 miliardi
Negli ultimi 20 anni le entrate tributarie sono aumentate di 166 miliardi di euro. Se nel 2000 l’erario e gli enti locali avevano incassato 350,5 miliardi di euro, nel 2019 il gettito è salito.
News Floraviva
-
AGRICOLTURA E FLOROVIVAISMO 2024: I DATI ISTAT E I NODI ANCORA APERTI
Nel 2024 l’agricoltura italiana cresce e conferma il primato in Europa. ISTAT evidenzia segnali positivi, anche per il florovivaismo dove però restano alcuni nodi: bilancia pagamenti peggiorata, triangolazioni olandesi, scarsa segmentazione dei dati e ricambio generazionale. ...
-
ASSEGNATI I GREEN RETAIL AWARDS AL PLANTARIUM|GROEN-DIREKT: ECCO LE NOVITÀ PREMIATE
Alla fiera di Hazerswoude-Boskoop del 27-28 agosto premiati Buddleja Little Rockstars Red, il concept Little Rockstars® e Vitex Queen Bee. Gli organizzatori parlano di crescita del 10%. ...
-
FAI CELEBRA LA – GIORNATA DEL PANORAMA – ECCO LE LOCATION SELEZIONATE SU FLORAVIVA
Il 7 settembre dalla Valle d’Aosta alla Sardegna, la dodicesima edizione dell’evento del FAI e Fondazione Zegna coinvolge oltre dieci beni e nove regioni italiane con visite guidate, escursioni, laboratori e concerti immersi nei paesaggi del Bel Paese. ...