L’economia toscana rallenta, e la previsione di chiusura dell’anno prevede un ribasso passando dal +1,3% ad un +0,8%. «Il quadro ci preoccupa», commenta la segretaria...
Alla riunione del Gruppo di interesse economico “Vivaismo” regionale della Confederazione italiana agricoltori, in cui si è discusso su come affrontare gli sviluppi del caso Bruschi-Tesi...
Resoconto della “Serata del vivaismo” del 27 settembre a Pistoia organizzata dall’Associazione vivaisti italiani. Il presidente Vannino Vannucci: dalla relazione del presidente della...
In Toscana arrivano nuove risorse, circa 20 milioni di euro, per la creazione di impresa in favore di giovani, donne e destinatari di ammortizzatori sociali (compresi i liberi professionisti)...
La giunta regionale toscana ha dato il via libera ad un bando da 400 mila euro per le cooperative di comunità, ovvero cooperative costituite di cittadini - solitamente gli abitanti di un paese o un borgo...
Anche quest'anno la Valdinievole apre le porte a turisti, cittadini e curiosi: la terza edizione di Open Week si terrà dal 31 marzo all'8 aprile con 350 eventi, tre province coinvolte per cinque giorni...
È un comunicato stampa di Francesco Conforti, candidato a sindaco di Pescia della coalizione di centrodestra, a diffondere la ormai nota vox populi sull'arrivo di cartelle pazze, che potrebbero...
Un milione e trecentomila persone, di cui ben 450.000 sotto i trent'anni, dal 2000 a oggi hanno potuto trovare, orientare, o qualificare il proprio lavoro, e in qualche modo cambiare...
Sostegno 100% a fondo perduto per il bando aperto per investimenti nella prevenzione dei danni boschivi. Domande su ARTEA dal 10 settembre al 31 ottobre 2025.
...