Valdinievole: "Voci in Canto" il concorso lirico internazionale

Lunedì 1° settembre alle 21:00 nella suggestiva cornice di Villa "Il Castellaccio" a Uzzano

Tutto è pronto per l'undicesima edizione di "Voci in Canto", il prestigioso concorso lirico internazionale che celebra la grande tradizione pucciniana. L'evento, organizzato in collaborazione tra il Conte Guido Anzilotti, il Comune di Uzzano e il Maestro Antonio Bellandi, anima i luoghi storici che hanno ispirato il grande compositore Giacomo Puccini.

L'appuntamento con la finale del concorso è per lunedì 1° settembre alle 21:00, nella suggestiva cornice di Villa "Il Castellaccio" a Uzzano. La villa, di proprietà del Conte Anzilotti, è un luogo di profondo interesse storico e artistico, riconosciuto a livello ministeriale. Il motivo è affascinante: proprio qui, nell'estate del 1895, Giacomo Puccini trovò l'ispirazione per scrivere la sua celebre opera, La Bohème.

giuria e ospiti

Il concorso "Voci in Canto" attira talenti lirici da tutto il mondo, offrendo ai vincitori l'opportunità di esibirsi nell'opera pucciniana dell'anno successivo. La giuria di quest'anno, di altissimo livello, sarà presieduta da Catia Ricciarelli, affiancata dal Maestro Antonio Bellandi e dal Maestro Pasquale Iannonee.

Per volontà del Conte Anzilotti, la serata della finale, in programma a Villa "Il Castellaccio", sarà aperta al pubblico gratuitamente, fino a esaurimento posti. Un'occasione imperdibile per assistere a un evento di grande prestigio e scoprire le nuove promesse della lirica internazionale.

Tra gli ospiti d'onore attesi alla serata: il Maestro Alberto Veronese, il conte Pier Felice degli Uberti, Fabio Lamborghini (nipote del fondatore della casa automobilistica) e la presidente dell'Ente Ville Versiliesi, Fernanda Giulini.

L'opera pucciniana in scena a Uzzano Castello: "Suor Angelica" e "Gianni Schicchi"

Dopo il concorso, la celebrazione della musica pucciniana continua. Giovedì 5 settembre, il Castello di Uzzano farà da sfondo alla rappresentazione lirica di due capolavori del Maestro: "Suor Angelica" e "Gianni Schicchi". Queste due opere, scritte rispettivamente nel 1916/17 e nel 1918, fanno parte del celebre Trittico, insieme a Il Tabarro.

Per l'occasione, i ruoli principali saranno interpretati dai cantanti selezionati durante l'edizione 2024 del concorso.

Informazioni utili 

  • Concorso "Voci in Canto"

    • Quando: Lunedì 1° settembre

    • Dove: Villa "Il Castellaccio", Uzzano

    • Ingresso: Gratuito, fino a esaurimento posti.

  • Opera Pucciniana

    • Quando: Giovedì 5 settembre

    • Dove: Castello di Uzzano

    • Biglietti: Per l'acquisto dei biglietti, rivolgersi al Comune di Uzzano.

    • Servizio Navetta: Sarà disponibile un servizio navetta con partenza dal fontanello di Via delle Pille a Santa Lucia di Uzzano.

Redazione

News Floraviva

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot