Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano. Possono presentare i progetti tutti gli Enti iscritti al Runts con sede in Toscana.
Ripartono i laboratori artigianali di Casa in Piazzetta, in piazzetta Santo Stefano 13, dedicati ai ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 21 anni.
Nel 2025, Fondazione Caript investirà 2,5 milioni nelle scuole pistoiesi per progetti didattici, laboratori, edilizia scolastica e contrasto alla povertà educativa, coinvolgendo vari enti locali.
Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni di euro dal PNRR per la riqualificazione energetica e digitale del Mercato dei Fiori, assicurando il futuro della struttura.
Il Comune di Pieve a Nievole ha stanziato 49.352 euro per il Contributo Affitto 2024, grazie a fondi comunali e regionali, per supportare le famiglie in difficoltà economica.
Nel 2024 l’agricoltura italiana cresce e conferma il primato in Europa. ISTAT evidenzia segnali positivi, anche per il florovivaismo dove però restano alcuni nodi: bilancia pagamenti peggiorata, triangolazioni olandesi, scarsa segmentazione dei dati e ricambio generazionale.
...
Alla fiera di Hazerswoude-Boskoop del 27-28 agosto premiati Buddleja Little Rockstars Red, il concept Little Rockstars® e Vitex Queen Bee. Gli organizzatori parlano di crescita del 10%.
...
Il 7 settembre dalla Valle d’Aosta alla Sardegna, la dodicesima edizione dell’evento del FAI e Fondazione Zegna coinvolge oltre dieci beni e nove regioni italiane con visite guidate, escursioni, laboratori e concerti immersi nei paesaggi del Bel Paese.
...